Lo straordinario duo registico si conferma visivamente ineccepibile, con un corto che sta tra Lynch e Kitano e un finale notturno sulla scalinata che omaggia il cinema argentiano e il nostro thriller italico tout-court. Importante per Les nuits rouges du Bourreau de Jade, che ne sembra un piccolo prequel, con la Ng spietata killer tacco 12 in rosso che piange come l'eroe di Crying Freeman, massacra vecchi capi triade filosofi e giovani amanti a stilettate e coltellate e indossa i proverbiali, mortiferi ditali krugeriani. Feticistico e estetizzante.
MEMORABILE: Gli inserti da mondo movie con i pasti dei coccodrilli; La Ng ammanettata alla sedia; L'inseguimento notturno argentiano; La furia spietata della Ng.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Allora sai che non viene preso in considerazione l'anno di realizzazione ma l'anno in cui viene proiettato al pubblico per la prima volta.
Capisco che a rigor di logica il tuo discorso fila liscio come l'olio, purtroppo ci sono delle regole e vanno rispettate.
Si può scrivere nelle note che è stato realizzato nel 2008 e che anticipa le tematiche di Les nuits rouges...
Non mi sembra di farti torto.
Non prendertela, my friend
DiscussioneZender • 4/04/12 08:01 Capo scrivano - 48874 interventi
Imdb è vangelo per il cast e la regia, Buio, mai detto che lo sia per le date. Ad ogni modo, come appunto dice Didda, conta per noi (come per Imdb) l'anno in cui è stato proiettato in pubblico la prima volta, e la cosa non ha niente a che vedere con la matematica... Ho scritto la cosa nelle note comunque.