Barrage du Nil - Corto (1897)

Barrage du Nil
Locandina Barrage du Nil - Corto (1897)
Media utenti
Titolo originale: Barrage du Nil
Anno: 1897
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Barrage du Nil

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 378. In italiano: "Sbarramento del Nilo".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Barrage du Nil

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/10/17 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 31/12/17 09:27 - 10215 commenti

I gusti di Pigro

Cortometraggio (involontariamente?) esemplare rispetto al colonialismo. Il soggetto è il passaggio pedonale della diga del Nilo, con il consueto scorcio che mette in evidenza il grande traffico di persone: in questo caso uomini e donne arabe, con contorno di asini e pecore. Ma nel bel mezzo della varia umanità autoctona, ecco due europei spinti a mano da un egiziano su una sorta di mini-vagone, avanti e indietro. L’immagine, oggi, è simbolicamente folgorante. E anche all’epoca l’incongrua apparizione avrà sicuramente colpito.

B. Legnani 12/10/17 00:06 - 5692 commenti

I gusti di B. Legnani

La sorpresa è nel finale. Promio, a Il Cairo, filma, alla diga sul Nilo, persone che camminano, spesso guidando le loro greggi, calpestando una sorta di pista tracciata a terra. A un certo punto, su quella pista che si rivela un binario stretto, si vedono due europei che se ne stanno seduti su un vagoncino, con un egiziano che li spinge da dietro, a tutta velocità. Seconda parte, insomma, decisamente sorprendente. Piacevole.

Galbo 20/02/18 05:50 - 12708 commenti

I gusti di Galbo

Nel 1897 Alexandre Promio riprende il passaggio pedonale sulla diga del fiume Nilo. Gran parte della ripresa è occupata dal passaggio di persone del posto in abiti tradizionali, alcune delle quali portano con loro un gruppo di piccoli asini. L'elemento di spicco è una nota spiccatamente "coloniale", costituita dal trasporto su un binario di un veicolo con due passeggeri occidentali spinto da un arabo. Esotico.

Alexandre Promio HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Départ de Jérusalem en chemin de fer (panorama)Spazio vuotoLocandina Panorama des rives du BosphoreSpazio vuotoLocandina Défilé de l'artillerie turqueSpazio vuotoLocandina Panorama du grand Canal pris d'un bateau
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.