Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Backbeat - Tutti hanno bisogno d'amore

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

(BABY VINTAGE COLLECTION) Raccontare la storia dei Beatles prima del successo attraverso gli occhi dello sfortunato Stuart Sutcliffe, membro mancato dei Fab Four nonché co-fondatore? Idea geniale, a parole. In realtà il concentrare l'interesse su Sutcliffe, e dispiace dirlo, non fa che accrescere nello spettatore l'attesa per le esibizioni del gruppo, vero punto di forza del film. E' lì che si scatena l'entusiasmo (grazie anche a suoni rock modernizzati che sarebbero all'epoca risultati irrealizzabili). Ed è un peccato vedere un sosia tanto simile al giovane McCartney per così poco tempo in scena. Insomma, il tutto non è malvagio, e triste...Leggi tutto è vedere un artista distruggersi in tal modo; lodevole la ricostruzione storica degli avvenimenti e dei personaggi, sufficientemente buona la fotografia. Ci sono però molti momenti di stanca, eccessi melodrammatici nel rapporto tra Stu (Dorff) e Astrid (Lee) che appesantiscono una pellicola altresì frizzante, e forse manca anche un... approfondimento maggiore di situazioni solo accennate. Il tentativo di idealizzare Sutcliffe fino al sacrificio finale è spudoratamente semplicistico e tipicamente cinematografico e finisce per far rientrare BACKBEAT, con tutte le sue buone intenzioni, nella categoria di film di facile consumo e di poche pretese. Sicuramente si è persa un’idea veramente ottima e finalmente "nuova". Peccato.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Backbeat - Tutti hanno bisogno d'amore

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Renato 6/10/08 13:42 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Bel racconto del soggiorno ad Amburgo dei ragazzi che sarebbero poi diventati i Beatles. Il film non si avventura mai fuori dall'ordinario e si concentra forse anche troppo sulla storia d'amore fra Astrid e Stuart (il primo a fregiarsi del nomignolo di "quinto Beatle", ancorché postumo) ma almeno per i fanatici dei Fab Four è una visione quasi obbligatoria. E gli attori, somiglianti o meno, sono piuttosto bravi.

Ziovania 14/12/10 10:06 - 337 commenti

I gusti di Ziovania

Pur mosso dal desiderio di indagare sulle origini del mito Beatles, il film rinuncia a celebrare la band per tuffarsi in un passato caratterizzato da cambiamenti epocali e visto attraverso gli occhi di Sutcliffe (l'unico che rinunciò a diventare una rock-star) e dell'intrigante fotografa tedesca Astrid. Il tutto frullato con il presente irrequieto dei musicisti punk chiamati a reintrerpretare le cover delle cover beatlesiane. Il risultato è davvero piacevole.

Samdalmas 28/02/17 17:01 - 302 commenti

I gusti di Samdalmas

Tra i vari film sui Beatles questo è l'unico che racconta la triste storia di Stuart Sutcliffe (il bassista originale) e la sua love story con la fotografa Astrid, interpretata da Sheryl Lee, indimenticata Laura Palmer in "Fuoco cammina con me". La gavetta dei Fab Four a Amburgo viene ricostruita bene, con attori somiglianti, ma la regia è un po' soporifera nei momenti rock.
MEMORABILE: Il finale con "Twist and shout".

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Non ti muovereSpazio vuotoLocandina Il grande cocomeroSpazio vuotoLocandina God told me toSpazio vuotoLocandina Gemini
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.