Arrested development - Ti presento i miei - Serie TV (2003)

Arrested development - Ti presento i miei (serie tv)
Locandina Arrested development - Ti presento i miei - Serie TV (2003)
Media utenti
Durata: 4 stagioni
Titolo originale: Arrested Development
Anno: 2003
Genere: fiction (colore)
Regia: Vari

Cast completo di Arrested development - Ti presento i miei

Note: Serie tv statunitenze prodotta dal 2003 al 2013 in quattro stagioni. La voce narrante in originale è di Ron Howard.

Dove guardare Arrested development - Ti presento i miei in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Disney Plus | Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Arrested development - Ti presento i miei

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/10/14 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 27/10/14 13:36 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

Dopo l'arresto del padre imbroglione, Michael Bluth cerca di salvare il salvabile, combattendo contro tutti gli altri componenti della sua strampalata e viziatissima famiglia, abituata ad una vita lussuosa... Serie tv che ha incontrato i favori della critica ma non quelli del pubblico, tanto da essere stata "congelata" per ben 7 anni: un peccato, perché si tratta di un prodotto molto divertente, con una galleria di personaggi spassosi e gags quasi tutte di prima qualità. Da non perdere: ridere fa bene alla circolazione!
MEMORABILE: Il cognato del protagonista, medico frustrato che vorrebbe diventare attore

Michael Cera HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Frequency - Il futuro è in ascoltoSpazio vuotoLocandina Suxbad - Tre menti sopra il peloSpazio vuotoLocandina JunoSpazio vuotoLocandina Nick & Norah: Tutto accadde in una notte
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.