Annie Parker - Film (2013)

Annie Parker
Locandina Annie Parker - Film (2013)
Media utenti
Titolo originale: Decoding Annie Parker
Anno: 2013
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Annie Parker

Note: Storia della scoperta del gene BRCA-1.

Dove guardare Annie Parker in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Annie Parker

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/11/15 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 12/11/15 05:51 - 12698 commenti

I gusti di Galbo

La storia di due donne che, da fronti opposti della barricata (una come paziente, l'altra ricercatrice), ebbero un ruolo nella comprensione dei meccanismi ereditari del tumore della mammella. Il film tenta di affrontare il tema allontanandosi (con l'introduzione dell'argomento della genetica familiare) il più possibile dai canoni narrativi del "cancer movie", riuscendoci però solo in parte. La retorica è dietro l'angolo, nonostante l'impegno di due ottime attrici come Samantha Morton ed Helen Hunt, specie la prima, vera protagonista del film.

Nando 5/02/16 17:20 - 3918 commenti

I gusti di Nando

La vera storia di una donna colpita da un tumore al seno e le brillanti scoperte di una genetista. Pellicola girata con garbo con un clima veritiero e poco incline alla pietà, nonostante l'argomento sia abbastanza delicato e drammatico. Brava la Morton che regge quasi tutta la narrazione, mentre la Hunt non incide più di tanto.

Schramm 12/04/16 15:04 - 4055 commenti

I gusti di Schramm

L’imperitura lotta alle ricadute neoplasiche dell’eroica ancorché santa ancorché incredibilmente jellata Annie Parker, che lungi dal martirizzarsi offrirà il suo caso-corpo alla causa genetica, dando il là anche a un’opera a suo modo sobria ed equilibrata che dimostra che il cancer movie non sempre ha da essere un guazzabuglio di pianti strappati un tanto al minuto con scene-madri pensate come un lancio di candelotti lacrimogeni, apologia della facilona retorica delle più viete e strategia del ricatto morale ed emotivo. Plauso doveroso alle prove di Alice Eve e di Aaron “Breaking Bad” Paul.

Aaron Paul HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Maial collegeSpazio vuotoLocandina L'ultima casa a sinistraSpazio vuotoLocandina Costi quel che costiSpazio vuotoLocandina Breaking bad - Reazioni collaterali
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.