Le sorelle Owens appartengono ad una famiglia di streghe e conducono una vita molto diversa tra loro. Quando una delle due rimane vedova iniziano una serie di problemi.Commedia piuttosto scialba realizzata evidentemente sull'onda del successo di Le streghe di Eastwick, rispetto al quale è notevolmente inferiore. La trama è piuttosto ridicola e i personaggi sono poco sviluppati dall'insipida sceneggiatura. Le due intepreti principali inoltre li rendono ancora meno credibili delle premesse. Inutile.
Cast femminile interessante, ma film abbastanza dimenticabile. Non c'e nulla di nuovo, tra le 2 protagoniste la migliore è la Kidman. Regia scialba, storia scontata, senza grandi sorprese. Non merita sicuramente la visione a mio avviso. Passate oltre.
Sorelle streghette, molto diverse di carattere - una seria/tranquilla (occhiali) e l'altra leggera/sventata (capelli rossi) - ma che si vogliono tanto tanto bene ed affrontano insieme un sacco di guai. Diretta da Griffin Dunne, attore con almeno un paio di pellicole discrete all'attivo, una commedia sentimental-fantasy di rara insulsaggine, che non appassiona, non avvince, non diverte, riuscendo solo ad annoiare. Kidman bella (non è una novità) ma piuttosto svogliata, Bullock ridicola per la seriosità con cui affronta una trama tanto baggiana
Il film è innocuo e stupidino, la sceneggiatura prevedibile ed elementare, mentre le due protagoniste forniscono una prova blanda e trascurabile. Il film per fortuna scorre velocemente e non ci si annoia, ma alla fine rimane davvero ben poco. L'opera è abbastanza infantile, tutto sommato si può evitare. Qua e là, a forza, si può sorridere. Pessimo direi di no, ma mediocre lo è certamente.
Commedia romantica a tema wicca con alcune scene dark che deve la godibilità ad attrici come Nicole Kidman e Sandra Bullock, oltre che Dianne Wiest e Stockard Channing. Tratto da un romanzo, perora la causa del potere femminile, delle doti magiche legate alla capacità di entrare in sintonia con la natura riscoprendo le tradizioni segrete della provincia americana. Può ricordare, quasi in antitesi per il messaggio lanciato, Una strega in paradiso, presentando gli aspetti positivi dell'essere strega, diversa ma autonoma. Scenografie e costumi al top. Belle le musiche.
Griffin Dunne HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Disponibile in edizione Blu-Ray Disc per Warner Home Video:
DATI TECNICI
* Formato video 2,40:1 Anamorfico 1080p
* Formato audio 2.0 Stereo Dolby Digital: Portoghese
5.1 Dolby Digital: Italiano Francese Tedesco Spagnolo
5.1 DTS HD: Inglese
* Sottotitoli Spagnolo Francese Portoghese
* Extra Commento audio
Making of
Trailer