Dove guardare Alex & Emma in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Alex & Emma

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/09/07 DAL BENEMERITO CAESARS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Caesars 5/09/07 13:53 - 3985 commenti

I gusti di Caesars

Commedia interpretata da attori simpatici e funzionali alla vicenda. Si narra di uno scrittore che per pagare un debito di 100.000 $ deve finire un romanzo in 30 giorni. Per riuscire nella disperata impresa si affida all'aiuto di una stenografa della quale, ovviamente, finirà per innamorarsi. Simpatica l'idea, non certamente nuova, di alternare le scene reali con quelle ambientate nel romanzo (con i personaggi interpretati dagli stessi attori). Niente di originale né di particolarmente intrigante, ma si passano novanta minuti in modo piacevole.

Galbo 1/04/09 16:11 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Perennemente sospesa tra realtà e finzione la vicenda dello scrittore Alex e della stenografa Emma, raccontata in questo film diretto da Rob Reiner. Il film è simpatico e garbato grazie alle buone prove e all'alchimia che si crea tra i componenti del cast; per il resto commedia piuttosto routinaria condotta in porto grazie al mestiere del regista ma non certamente memorabile.

Stefania 19/09/10 16:24 - 1599 commenti

I gusti di Stefania

Alex & Emma: una marchio di fabbrica, un sodalizio professionale. Alex ed Emma: una coppia di innamorati. In mezzo alla "&" e all' "ed" scorre la trama di una intelligente commedia romantica, delicato intreccio tra letteratura e vita, tra fantasia e realtà. Declinazione "in rosa" di un modello alto, "Il giocatore" di Dostoevskij, che funziona soprattutto grazie alla dolcezza del personaggio della Hudson, capace di trovare, tra tante parole, quelle più vere per raccontare quella storia d'amore che Alex pensa di stare scrivendo, e già sta vivendo!

Vstringer 17/04/11 02:19 - 349 commenti

I gusti di Vstringer

Piacevole commedia romantica, diretta con un certo mestiere da uno specialista come Reiner, che fa dell'osmosi tra realtà e finzione letteraria la sua caratteristica e il suo punto di forza. I cliché del genere sono saccheggiati impunemente e certi risvolti sono ampiamente prevedibili, ma ci sono quel minimo di ironia e una generosa dose di romanticismo che piacerà agli amanti del genere. Peraltro la Hudson è molto brava, con Wilson e la Marceau molto in parte a comporre un trio ben assortito.

Daniela 6/01/14 12:18 - 13269 commenti

I gusti di Daniela

Scrittore strozzato dai debiti ha 30 giorni di tempo per scrivere il suo nuovo romanzo e pagare gli strozzini che lo minacciano di morte. Una graziosa e determinata stenografa si rivela decisiva per l'impresa... Fra la parodia de Il giocatore di Dostoevskij (il contenuto del romanzo e la sua genesi) e il remake non dichiarato di Insieme a Parigi (l'intreccio fra realtà e finzione), una commedia romantica simpatica e interpretata con brio, soprattutto da parte di Kate Hudson, anche se l'ironia che lo innerva non ne riscatta del tutto la banalità di fondo.

Rambo90 13/09/24 22:25 - 7995 commenti

I gusti di Rambo90

Stesso spunto di Insieme a Parigi, declinato seconda la commedia romantica alla Rob Reiner. Il ritmo è molto spigliato, ma le sequenze ambientate nel romanzo risultano meno convincenti di quelle nella realtà. Infatti è nell'appartamento dello scrittore che la sceneggiatura crea i dialoghi più spumeggianti, affidandosi all'estro della buona accoppiata Hudson-Wilson. Più ingessata la Marceau, mentre lo stesso Reiner fa simpatia nei panni dell'editore. Non male.

Luke Wilson HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Scream 2Spazio vuotoLocandina I TenenbaumSpazio vuotoLocandina Anchorman - La leggenda di Ron BurgundySpazio vuotoLocandina La mia super ex-ragazza
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.