Cast completo di Alan Ford e il gruppo TNT contro Superciuk
Cast: (animazione)
Note: Aka "Alan Ford contro Superciuk". L'unico cartone animato del Gruppo TNT, uscito in vhs solo nel 1988 ma già mandato nel'edizione 1981 di Supergulp.
Modesto tentativo di dare il via ad una serie di animazione alla divertente serie di fumetti (maxbunkeriana, ovverosia di Luciano Secchi) inserita nel più ampio "format" dei "fumetti in TV", Supergulp. Purtroppo la spartana confezione, praticamente male animata, non ha contribuito a dare corso ad un progetto tutto sommato gradevole. Si è scelto, per l'occasione, di inserire uno degli (anti) personaggi più simpatici della serie, ovvero il ciucco Supeciuk.
"Alan Ford contro Superciuk" è l'unico cartone animato che ha come protagonisti Alan Ford e il gruppo TNT. Originariamente pensato come pilot di altri episodi che dovevano comparire su "Supergulp, i fumetti in tv", il cartone ha un'animazione assai artigianale, ma una trama abbastanza fedele al corrispettivo cartaceo. Superciuk, la minaccia alcoolica, che deruba i poveri per far arricchire i ricchi, è il nemico perfetto per un pilot animato su Alan. Dalle menti di Max Bunker e Paolo Piffarerio.
MEMORABILE: Numero uno: Razza di lavativi, scansafatiche, io cerco di erudire il popolo e loro che fanno??? Dormono! Sveglia agenti, alla caccia di Superciuk!
Mitico personaggio dei fumetti, Alan Ford (insieme al gruppo TNT) fu protagonista di un tentativo di trasposizione animata all'interno del mitico programma Supergulp. Purtroppo tale tentativo non ebbe seguito e rimane quest'unico episodio peraltro non particolarmente riuscito. Manca sopratutto una buona caratterizzazione dei personaggi rispetto alla carta stampata ed anche l'animazione non è granchè.
Dopo qualche puntata di vignette animate di Alan Ford all'interno di Supergulp (venivano riportati i disegni dell'albo a cui venivano aggiunte le voci, il colore e una sorta di dinamismo) si pensa di creare un vero e proprio cartone. Nonostante si scelga una delle strisce più popolari, tra i lettori del fumetto, la mediocre fattura e la poca verosimiglianza con i personaggi originali ne decretano l'immediato insuccesso. Diviso in 4 puntate all'interno di Supergulp, resta comunque un buon tentativo di proporre un prodotto nuovo sul mercato.
Animazione di un episodio del mitico gruppo TNT contro uno dei nemici storici, l'alcolizzato Superciuk che ruba ai poveri ed è amico dei potenti. Soggetto esilino e sceneggiatura talvolta ripetitiva, sebbene alcune (blande) frecciate contro la società capitalistica vadano a segno. Alcuni momenti strappano il sorriso (Alan che cade con la scarpa di Superciuk, le convocazioni del Vecchio) ma il fumetto di carta resta un'altra cosa. Forse perché ognuno di noi aveva immaginato i personaggi in maniera diversa. Simpatico!
MEMORABILE: "La città si sta svegliando. Le persone laboriose... vanno a produrre ricchezza per altre che poi andranno a ritirarla". Detta così fa un po' paura...
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Discussione124c • 16/02/10 12:04 Contatti col mondo - 5193 interventi
Alan Ford animato, vedi trailer e link con avventura di Superciuk!
Homevideo124c • 16/02/10 12:09 Contatti col mondo - 5193 interventi
La videocassetta, acquistabile solo alla Max Bunker Press, presenta il cartone animato nella sua interezza, con nuova sigla, si fa per dire, inclusa.
Esistono almeno due versioni di questa VHS, con cover diversa. La prima, quella che ho io, vede Superciuk che beve un fiasco di vino.
Curiosità124c • 16/02/10 12:10 Contatti col mondo - 5193 interventi
Roberto del Giudice, storica voce di Lupin III, si cimenta sia come voce di Alan Ford che di Clodoveo. Luca, o Andrea, Ward doppia, invece, Bob Rock.
DiscussioneZender • 16/02/10 13:27 Capo scrivano - 48951 interventi
Scusa 124c, io su Imdb non lo vedo. Vedo solo questo, che però non mi pare lo stesso:
il 1988 è l'anno esatto. Acquistai la VHS originale (39.000 Lire!) in videoteca con allegata la ristampa del numero disegnato da Magnus. E' l'unico lungometraggio "realmente" animato. Altri episodi esistono nelle versioni da Supergulp, ma si tratta di vere e proprie strisce filmate.
I disegni dovrebbero essere di Paolo Piffarerio.
Discussione124c • 16/02/10 17:53 Contatti col mondo - 5193 interventi
Zender ebbe a dire: Scusa 124c, io su Imdb non lo vedo. Vedo solo questo, che però non mi pare lo stesso:
La videocassetta è del 1988, la prima messa in onda di "Alan Ford contro Superciuk", invece, risale alla primavera del 1981, all'interno di una delle ultime puntate di "Supergulp". Si dice che Max Bunker abbia definito inedito questo cartone come, ma chi ha acquistato la collana di DVD di "Supergulp" l'anno scorso ha constatato che non è andata così, anzi che il cartone è stato trasmesso regolarmente nel 1981!
Discussione124c • 16/02/10 17:54 Contatti col mondo - 5193 interventi
ShangaiJoe ebbe a dire: il 1988 è l'anno esatto. Acquistai la VHS originale (39.000 Lire!) in videoteca con allegata la ristampa del numero disegnato da Magnus. E' l'unico lungometraggio "realmente" animato. Altri episodi esistono nelle versioni da Supergulp, ma si tratta di vere e proprie strisce filmate.
I disegni dovrebbero essere di Paolo Piffarerio.
E' vero, i primi sette episodi del gruppo TNT erano fumetti in tv, ma solo i primi tre di Gommaflex, all'epoca (si parla del 1977), erano inediti anche in fumetto!
Discussione124c • 16/02/10 18:46 Contatti col mondo - 5193 interventi
Max Bunker è sempre stato un economo nel dare a produttori cinematografici e televisivi i suoi personaggi. Se fosse stato diversamente, Alan Ford, almeno, avrebbe, come minimo, all'attivo una serie animata, invece di sette fumetti in tv + questo pilot in semi-animazione. "Alan Ford e il gruppo TNT contro Superciuk" ha tutte le caratteristiche che ci vogliono per apparire in "Supergulp", cioè, non è un cartone animato al 100%, ma è solo in semi-animazione. E' questa una delle due ragioni che mi ha spinto a dare al cartone di 30 minuti due pallini e mezzo (l'altra è che è fedele alla versione a fumetti), perchè come prodotto a sè non è granchè. E' una curiosità, un qualche cosa che poteva essere e non è stato. Ed è un peccato!