Dove guardare Agi Murad il diavolo bianco in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Agi Murad il diavolo bianco

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/02/14 DAL BENEMERITO JDELARGE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Jdelarge 18/02/14 20:21 - 1000 commenti

I gusti di Jdelarge

Film d'avventura diretto da Freda, che decide di concentrarsi maggiormente sull'aspetto psicologico dei personaggi e in particolar modo su quello di Agi Murad (stucchevole perché esageratamente buon) condottiero dei ribelli contro i russi, interpretato da un granitico Steve Reeves. La trama è davvero esigua e prevedibile e la lentezza del film non aiuta di certo. Le scene d'azione, come in ogni film di Freda, sono girate magistralmente. Bella la fotografia del sommo Bava, ma il film ha poco da dire.

Reeves 20/01/21 09:39 - 3000 commenti

I gusti di Reeves

Riccardo Freda riprende i toni e le ambientazioni del suo film di maggior successo Aquila Nera proponendo le avventure caucasiche di uno Steve Reeves che evidentemente accetta il ruolo per cercare di diversificarsi da Ercole (appare a torso nudo solo in una breve sequenza): Scene d'azione ottime, ritmo incalzante e un cattivo (Renato Baldini) nella grande tradizione dei perfidi perversi del nostro cinema popolare. C'è addirittura un ricevimento di nobili russi in un avamposto caucasico...
MEMORABILE: Le torture subite da Agi Murad.

Renato Baldini HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La morte viene dal pianeta AytinSpazio vuotoLocandina Ciccio perdona... io no!Spazio vuotoLocandina Sono Sartana, il vostro becchinoSpazio vuotoLocandina Principe coronato cercasi per ricca ereditiera
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Xtron • 24/02/14 20:53
    Servizio caffè - 2233 interventi
    Esiste il dvd francese SNC-M6:

    Audio italiano-francese
    Sottotitoli in francese (non si possono togliere)
    Formato video 2.35:1 anamorfico
    Durata 1h28m12s
    Extra Trailers

    Nello stesso disco è presente il film Caterina di Russia

    Un'immagine dal dvd (si trova al min. 23:49)

    Ultima modifica: 25/02/14 08:20 da Zender
  • Homevideo Digital • 11/09/20 12:09
    Portaborse - 4148 interventi
    Dvd A&R disponibile dal 24/09/2020.
  • Discussione Reeves • 20/01/21 09:36
    Contratto a progetto - 801 interventi
    Memorabile, per i cinefili, la recensione che un giovanissimo Marco Giusti fece del film sulla rivista Il Falcone Maltese, intitolata ...E di Agi Murad sulle vie della critica... 
  • Curiosità Buiomega71 • 27/10/22 19:23
    Consigliere - 27155 interventi
    Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo:"Pomeriggio al cinema", lunedì 28 luglio 1986) di Agi Murad il diavolo bianco:

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images62/agimu.jpg[/img]
  • Curiosità Apoffaldin • 31/12/24 11:14
    Pulizia ai piani - 278 interventi
    FINE ANNO ALLA FRONTIERA

    Negli ultimi giorni del dicembre 1958 alla stazione ferroviaria di confine di Sesana le autorità doganali jugoslave sequestrarono il negativo del film che era stato girato ad Abbazia, nell'attuale Croazia.
    La pellicola era il risultato di una coproduzione italo jugoslava e il provvedimento fu preso su richiesta della Casa produttrice straniera che vantava un credito di venti milioni di lire nei confronti della Majestic di Roma.
    Il film uscì nelle sale italiane soltanto il 21 giugno 1959 (fonte IMDb).

    FONTE: Sequestrato "Il diavolo", in Corriere d'informazione, 30-31 dicembre 1958, pag.10.