Accendiamo la lampada - Spettacolo teatrale (1980)

Accendiamo la lampada
Locandina Accendiamo la lampada - Spettacolo teatrale (1980)
Media utenti
Anno: 1980
Genere: teatro (colore)
Regia: Gino Landi

Cast completo di Accendiamo la lampada

Note: Regia teatrale di Pietro Garinei. Scritto da Pietro Garinei e Iaja Fiastri. Gli attori Paolo Panelli e Bice Valori furono sostituiti nella replica dello spettacolo rispettivamente da Elio Pandolfi e Isa Di Marzio.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Accendiamo la lampada

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/01/15 DAL BENEMERITO MARKUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Markus 7/01/15 21:40 - 3780 commenti

I gusti di Markus

Da un’idea di Garinei e della Fiastri una commedia musicale totalmente priva di elementi dell'attualità di allora, il che conferisce all'opera un aspetto distensivo destinato a un pubblico in cerca di svago; in questo senso concorrono le danzerecce musichette di Trovajoli e il cast forte di nomi altisonanti nel genere del "leggero", come il poliedrico Dorelli. Nonostante l’indiscusso successo fu alquanto deludente (si arrivava da Aggiungi un posto a tavola, francamente di un altro pianeta); tuttavia, rivisto oggi, appare un prodotto da rimpiangere.

Gloria Guida HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il gatto mammoneSpazio vuotoLocandina Indagine su un delitto perfettoSpazio vuotoLocandina Il triangolo delle BermudeSpazio vuotoLocandina Travolto dagli affetti familiari
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.