Spin-off low-budget dell'Esorcista in salsa blaxploitation, di grande successo ma ritirato dalle sale a causa di un'accusa di plagio della Warner Bros. Recuperato dall'oblio direttamente dai negativi in 16mm, il film soffre quindi di una fotografia sporchissima, che paradossalmente non fa che aumentarne l'effetto da grindhouse mandandomi in sollucchero. Buoni musiche e cast (col Marshall di Blacula), spigliato il ritmo e gustose le scenografie povere dei '70s; a tratti gira un po' a vuoto e gli SPFX non esistono, ma resta tra i migliori Girdler.
MEMORABILE: Il clichè della famiglia nera che mangia anguria e pollo fritto sulla veranda della casa di campagna; Abby indemoniata nella macchina.
Incredibile pasticcio del tuttofare Girdler che mescola L'esorcista (qui una sorta di prete-stregone nero, un po' cristiano un po' animista) e la blaxploitation più pura a base di musica funky e pantere nere. Effetti speciali al risparmio (qualche bava bianca e le smorfie, molto riuscite peraltro, della Carol Speed, già non una bellezza di suo), fotografia pessima, regia grezza ma efficace con discreto ritmo. Quì la possessione si manifesta più che altro nel fatto che la casta sposina si rechi in discoteche o molesti sessualmente qualcuno. C'è pure l'Austin Stoker di Distretto 13.
MEMORABILE: Il ridicolo demone con mascherone; L'esorcismo finale, ovviamente in una disco settantiana; I deliranti colloqui tra demone e prete;
Carol Speed HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Ricapitando per caso sulla scheda di Imdb ho notato che è comparso come titolo italiano Abby... La storia di una donna posseduta!. La seconda parte sarebbe in realtà la traduzione del sottotitolo originale del manifesto, presente comunque anche su quelli nostrani come visibile in alcune locandine d'epoca: