Ab-normal beauty - Film (2004)

Ab-normal beauty
Locandina Ab-normal beauty - Film (2004)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Sei mong se jun
Anno: 2004
Genere: thriller (colore)

Cast completo di Ab-normal beauty

Note: Aka "Abnormal Beauty" o "Ab normal Beauty".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Ab-normal beauty

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Visto il buon successo ottenuto anche da noi da THE EYE, il cinema dei fratelli Pang è stato in qualche modo capace di valicare le frontiere di Hong Kong e arrivare a più riprese persino in Italia. AB-NORMAL BEAUTY è scritto e diretto da Oxide Pang e, almeno esteticamente, riprende lo stile molto raffinato dei fratelli. Tuttavia, come spesso accade agli horror orientali, pare fermarsi alla forma senza riuscire a sviluppare una storia capace di dare un senso allo spunto di base. Spunto peraltro inflazionatissimo, visto che non serve certo tornare indietro ai tempi dell'OCCHIO CHE UCCIDE...Leggi tutto per ritrovare un fotografo ossessionato dall'idea di immortalare il fatidico momento del "trapasso". Qui l'artista è una ragazza, Jiney, stimata e ammirata da tutti per le sue doti creative. Lei però, antipatica come poche, pare interessarsi solo a inseguire la morte nelle sue forme più svariate: un pollo sgozzato, una suicida che si lancia da un grattacielo… Naturale che quindi prima o poi qualcuno decida di tirargli un brutto scherzo. Portato avanti senza un minimo di grinta, lezioso e frustrante nella sua piattezza, AB-NORMAL BEAUTY è un thriller che trova l'unica vera ragion d'essere nei venti minuti finali, barocchi e ambientati in una sala delle torture da for invidia ai supplizianti di HELLRAISER, musicati e fotografati magistralmente. Poi solo lunghi silenzi, dialoghi vacui, personaggi sbozzati senza fantasia. Insomma, la noia regna sovrana, se non siete fanatici dell'Est a prescindere.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Ab-normal beauty

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/01/07 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 11/07/07 22:12 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Interessante regia (firmata Pang Bros prima del loro tracollo) che sfrutta due sorelle, icone popstar adolescenti, molto famose in patria (come le "2R") e le proietta in un mondo da incubo, dove la passione per la fotografia macabra (Carpe Diem: a seguito di un incidente automobilistico "immortalato") funge da profetico preambolo alla protagonista, destinata ad incontrarsi con un cultore della (vera) morte ritratta su pellicola . Vi sono tracce di Memento ed il film sembra tagliato in due parti (singolare la svolta snuff del secondo tempo).

Stampante 21/07/07 17:24 - 10 commenti

I gusti di Stampante

Si tratta di un film diviso in due parti, in sostanza non correlate tra loro. Nella prima ora il film assume i connotati di dramma psicologico per poi improvvisamente trasformarsi in thriller violento. Soggetto a parte, qui ci sono molte cose che non ho gradito: la fotografia, in primis, che oscura l'ambientazione con continue inquadrature di primissimi piani dei personaggi; molte sequenze oniriche, girate con stile da spot pubblicitario; infine la deprecabile, frequente, presenza di fotogrammi completamente bui (pause).

Deepred89 16/08/07 12:26 - 3896 commenti

I gusti di Deepred89

Bel film. La storia è curiosa: parte come una pellicola drammatica ma, nel secondo tempo, si entra in un campo molto più orrorifico (si parla addirittura di snuff movie); nondimeno il finale fa apparire questa parte del film (che tra l'altro funziona benissimo) come una parentesi inutile. Comunque l'interpretazione delle due protagoniste (Race e Rosanne Wong, nella vita sorelle) è ottima e la confezione molto curata, con belle inquadrature, musiche azzeccate e buona fotografia. Consigliato.

Flazich 27/07/08 12:26 - 685 commenti

I gusti di Flazich

Il film esplora il mondo morboso della morte e delle molteplici facce con le quali si manifesta: perversioni, paura, snuff-video. I fratelli Pang stavolta però mostrano troppo chiaramente le loro carte e la furberia del loro prodotto dalla magnifica fotografia e perfezione stilistica: in poche parole ben confezionato. Ma il film è vuoto, privo d'anima, è come se prendesse in prestito "pezzi" di altre pellicole (Memento mori in primis) e li masticasse senza però assimilarne nulla. Bruttino.

Greymouser 8/05/12 11:51 - 1458 commenti

I gusti di Greymouser

La regia è di uno dei sopravvalutatissimi Pang, e si vede: tanto accuratamente confezionata quanto inerte e pretenziosa. La sceneggiatura sembra un patchwork di situazioni sovrapposte in modo incoerente, in cui sembra di assistere a tanti spunti diversi che non portano da nessuna parte. La trovata finale di virare "ex abrupto" verso il torture-porn, tanto per vivacizzare l'ambiente e svegliare lo spettatore ormai in narcolessia, è francamente patetica e disonesta. La ditta Pang, più che premiata, si rivela ancora una volta fallimentare.

Daniela 15/07/16 01:08 - 13380 commenti

I gusti di Daniela

Una studentessa d'arte tristanzuola sviluppa un'ossessione crashistica nei confronti delle immagini di morte, fino a quando interviene una sorta di terapista d'urto: un tizio mascherato la sequestra per menarla di brutto... il Pang Oxide dirige un mix non ben amalgamato fra psicologico e torture porn, puntando molto sullo stile, ma dando sempre l'impressione del fumo usato per nascondere la scarsità dell'arrosto. A tratti suggestivo sia dal punto visivo che acustico, ma non esente da momenti di umorismo involontario (l'innamoratino imbrattato e pungolato) e complessivamente poco interessante.
MEMORABILE: "Vorresti abusare di me, vero?" urla lei che l'ha immobilizzato a terra, costretto a spogliarsi e lo sta minacciando con un coltello

Pesten 4/06/17 12:23 - 834 commenti

I gusti di Pesten

Prodotto proveniente dall'Asia che non riesce a convincermi. In primis per la scelta di usare due stili (thriller e horror) in maniera troppo separata, dividendo il film in due tronconi. La tipica lentezza dei film provenienti da queste lande inoltre non aiuta a migliorare la situazione. La prima parte potrebbe salvarsi nonostante le tipiche scene "vuote", ma passare poi a uno svolgimento al limite del torture horror (neanche tanto interessante) sembra indicare pesanti problemi a livello di regia e sceneggiatura.

Teddy 7/09/24 02:09 - 1150 commenti

I gusti di Teddy

Il film è scritto male, anzi malissimo, ma Oxide Pang Chun dirotta l’equipaggiamento sul sonoro, che subentra - molesto e ipnotico - proprio come un personaggio. E se come psyco-dramma fa acqua da tutte le parti, come torture-porn rivela umori e sviluppi sottilmente perversi. A livello di intrattenimento comunque funziona e il volto di Race Wong resta impresso.

Oxide Pang Chun HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The eye - Lo sguardoSpazio vuotoLocandina The Eye 3 - InfinitySpazio vuotoLocandina Bangkok Kill CitySpazio vuotoLocandina Re-cycle
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Teddy • 7/09/24 02:32
    Call center Davinotti - 58 interventi
    Disponibile in DVD edito da Dall’Angelo pictures.
    Ultima modifica: 7/09/24 02:33 da Teddy