Note: Distribuito direttamente in Home Video (DVD catalogo Cecchi Gori). 1° ep.) La Leggenda del Tamburo; - 2° ep.) Olio di Cadavere; - 3° ep.) Vendetta.
Dalla Tailandia un nuovo viaggio nel terrore: a farla da padrone, come cinematografia orientale predilige, tre storie a base di spettri nemesiaci. Tre ragazze si incontrano, in una serata di gelido inverno, all'interno d'un pub di Bangkok. Ognuna di loro avrà da raccontare la personale esperienza con l'Aldilà. Ad esclusione del primo, lento e noioso episodio, il film decolla con la storia del sangue dei morti (Olio di Cadavere) utilizzato a mo' di profumo-avveradesideri e con il 3° segmento (Vendetta), giallo-horror con impiccata "rivelatrice".
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Dvd disponibile nel catalogo Cecchi Gori (la cover è quella inserita nel Davinotti), con buon riversamento nel formato 1.85:1 ed audio in dolby 5.1 (nel DVD è presente anche la traccio audio originale).
Vano extra composto da alcune sintetiche schede relative alla biografia del regista e degli attori principali.
Anche se manca l'intera sequenza del prologo iniziale (quando le tre amiche appaiono al bar, infatti, si fatica a capire chi sono e perché sono là) si tratta di un notevole horror tailandese, diretto da uno dei fratelli Pang (Oxide) e da Pisut Praesangeam.
Caso raro, dei titoli giunti in Italia, è composto da un'antologia (3 episodi), della quale il segmento conclusivo (l'impiccata) resta indubbiamente il più efficace.