A pest in the house - Corto (1947)

A pest in the house
Locandina A pest in the house - Corto (1947)
Media utenti
Titolo originale: A Pest in the House
Anno: 1947
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di A pest in the house

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di A pest in the house

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/01/23 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 2/01/23 09:33 - 4943 commenti

I gusti di Giùan

Fattorino in un hotel il cui manager è Taddeo, Daffy rende impossibile l'impellente bisogno di riposo d'uno stremato cliente. Curioso e divertente stato grezzo dell'abbinata Chuck/Daffy (che tanto lustro e soddisfazioni darà alla Warner e a noi spettatori), col regista lontano dalla sua lineare strutturazione di storyboard e animazione, aderente a un papero versione "bell boy" legato ancora alla follia disperante delle origini (ma già di logorroica favella), distante dal pur adorabile avido materialista che verrà. Taddo/Elmer faccia da punching ball, noioso il commesso viaggiatore.

Pigro 17/01/23 10:45 - 10117 commenti

I gusti di Pigro

Hotel tutt’altro che silenzioso, soprattutto se nei paraggi c’è un fattorino importuno e chiassoso come Daffy Duck: va da sé che l’ospite esasperato dell’albergo se la prenderà con il proprietario Porky, e proprio questo diventa il tormentone più divertente del cartone animato. Per il resto, le gag sono carine ma non particolarmente sfiziose, perlomeno non quanto la definizione dei tre personaggi della storia. Poco curato, invece, è il disegno, anzi in alcuni punti piuttosto grossolano. Comunque vedibile.

Chuck Jones HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Speedy e Silvestro, Indagine su un gatto al di sopra di ogni sospettoSpazio vuotoLocandina Silvestro, gatto maldestroSpazio vuotoLocandina Gatti, sorci... e fantasiaSpazio vuotoLocandina Silvestro contro Gonzales
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.