A friend indeed: The Bill Sackter story - Documentario (2008)

A friend indeed: The Bill Sackter story
Locandina A friend indeed: The Bill Sackter story - Documentario (2008)
Media utenti
Titolo originale: A Friend Indeed: The Bill Sackter Story
Anno: 2008
Genere: documentario (colore)

Cast completo di A friend indeed: The Bill Sackter story

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di A friend indeed: The Bill Sackter story

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/06/23 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 18/06/23 02:31 - 6697 commenti

I gusti di Anthonyvm

A venticinque anni dalla morte, Bill Sackter viene ricordato dai vecchi amici, per mezzo di interviste e filmati d'epoca. Così come nel biopic Bill di Anthony Page (più il sequel), anche qui si avverte un retrogusto eccessivamente zuccherino (musiche e immagini complottano apertamente contro l'integrità delle ghiandole lacrimali), tuttavia la natura non-fiction dell'operazione consente al pubblico di comprendere senza filtri romanzeschi la disinteressata benevolenza del simpatico ometto e l’importanza del suo percorso di accettazione, non solo a livello individuale. Una favola vera.
MEMORABILE: Musiche da pianto indotto; Le parrucche; La figlia di Barry con la meningite; Bill e la birra; "Handicappato dell'anno"; L'armonica ai Golden Globe.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Sopralluoghi in PalestinaSpazio vuotoLocandina Appunti per un'Orestiade africanaSpazio vuotoLocandina Nick's film - Lampi sull'acquaSpazio vuotoLocandina Tomboy - I misteri del sesso
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.