Mauro | Forum | Pagina 5

Mauro
Visite: 31082
Punteggio: 2475
Commenti: 0
Affinità con il Davinotti: 0%
Iscritto da: 1/03/11 12:37
Ultima volta online: Oggi 00:53
Generi preferiti: comico - commedia - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 0

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 0
  • Film: 0
  • Film benemeritati: 0
  • Documentari: 0
  • Fiction: 0
  • Teatri: 0
  • Corti: 0
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 8008
  • Post totali: 12912

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Disoccupato

Approfondimenti inseriti

La seconda notte di nozze (2005)

DG | 1 post | 15/04/25 13:57
Il ruolo di Giordano Ricci (poi interpretato da Antonio Albanese) era stato inizialmente proposto da Pupi Avati a Giorgio Panariello, che rifiutò per impegni precedentemente presi. Lo ha rivelato lo stesso Panariello in un'intervista pubblicata sul numero di "Tv Sorrisi e Canzoni"

Olè (2006)

LV | 29 post | 27/04/25 19:08
Il teatro di flamenco all'uscita del quale i professori Rondinella (Salemme) e Formigoni (Boldi) incontrano per la prima volta l'insegnante americana Maggie (Hannan) è Tablao Flamenco Los Gallos, situato in Plaza de Santa Cruz 11 a Siviglia (Spagna) e visto anche in Ma cosa

Olè (2006)

LV | 29 post | 27/04/25 19:08
L'arena dove, mentre si è assopito in auto al casello autostradale, il professor Formigoni (Boldi) sogna di essere un torero è quella della Plaza de Toros de Aranjuez, situata in Avenida Plaza de Toros ad Aranjuez (Spagna):

Pummarò (1990)

LV | 17 post | 14/04/25 08:37
La palazzina dove abita Eleonora (Villoresi) si trova in Lungadige Bartolomeo Rubele 20 a Verona: Questa è la finestra della camera della Villoresi, dalla quale si vede l’antistante fiume, vista che ha permesso di risalire alla palazzina:

Pummarò (1990)

LC | 4 post | 14/04/25 00:12
Il parco dove Nanou (Williams) e le altre colleghe prostitute battono utilizzando una cabina per fototessere come alcova. Ho il sospetto che possa trattarsi dei giardinetti che fiancheggiano le Terme di Diocleziano a Roma (oggi sede del Museo Nazionale Romano)

T-Rex - Il mio amico dino (1995)

CUR | 1 post | 13/04/25 21:36
Intervistata da Fabio Fazio a "Che tempo che fa" Whoopi Goldberg ha rivelato che questo è stato il più brutto film da lei realizzato.

Addio a... (2022)

DG | 834 post | Ieri 12:06
E' mancato il 102enne Nino Bellomo https://www.virgilio.it/italia/agrigento/notizielocali/e_morto_l_attore_nino_bellomo_aveva_102_anni_recit_nel_commissario_montalbano-74992926.html

Pummarò (1990)

LC | 4 post | 14/04/25 00:12
Il cimitero nel quale Kwaku (Amenia) dorme in un loculo dopo aver lasciato l'alloggio presso il dormitorio della Caritas. Campania o Lazio

Vacanze ai Caraibi (2015)

CUR | 2 post | 12/03/21 09:51
Anche in questo film il regista Neri Parenti si è ritagliato un cameo: nella scena finale è uno dei passanti (all'estrema destra) che si sofferma a guardare sorridente l'amplesso per strada di Argentero e della Spada.

Altissima pressione (1965)

LV | 6 post | 14/04/25 15:39
Il negozio dove al pomeriggio lavora Lia (Esedra) è l’odierno Shapla Minimarket, situato in Via Cavour 92 a Roma. Grazie a Dusso per fotogramma e descrizione. L'ingresso è quello dove si legge sopra "traduzioni":

Pummarò (1990)

LC | 4 post | 14/04/25 00:12
La fattoria dove il “Professore” (Scala) porta Kwaku (Amenia) a lavorare come spalatore di letame. Provincia di Caserta oppure campagna romana

Pummarò (1990)

LC | 4 post | 14/04/25 00:12
La strada dove Kwaku (Amenia) scende dall’autobus dopo aver raggiunto il paese dove abitava il fratello Giobbe (Buana). In questa scena Kwaku sale su un camioncino che subito dopo viene inquadrato mentre percorre le strade del centro di Villa Literno (CE), successivamente l'azione

Pummarò (1990)

LS | 6 post | 9/04/25 08:52
C'è uno stacco ma sono sempre lì. Puoi vedere la scena completa al minuto 1h31m10sec. Si vede l'auto che svolta verso sinistra imboccando la strada per l'ospedale (con gli edifici sullo sfondo che sono gli stessi del controcampo), poi viene mostrata la ripreda da dentro l'auto;

Pummarò (1990)

LV | 17 post | 14/04/25 08:37
La piazza dove, nella scena finale, Kwaku (Amenia) e Nanou (Williams) passeggiano sottobraccio dopo esser stati all'ospedale è la Römerberg di Francoforte sul Meno (Germania) (50.110465, 8.682136):

Pummarò (1990)

LS | 6 post | 9/04/25 08:52
Non sono riuscito a trovarlo, dal 1990 ad oggi potrebbe averlo modificato. Ma in base al controcampo l'edificio non può che essere quello

Pummarò (1990)

LS | 6 post | 9/04/25 08:52
L'ospedale di Francoforte nel quale Kwaku (Amenia) scopre che il fratello Giobbe (Buana) era morto in seguito a un accoltellamento è l’Universitätsklinikum Frankfurt della Goethe-Universität, situata in Theodor-Stern-Kai 7 a Francoforte sul Meno (Germania). L’unica

Pummarò (1990)

LV | 17 post | 14/04/25 08:37
La stazione tedesca di Füssen dove, appena giunto in Germania, Kwaku (Amenia) viene fermato dalla polizia tedesca, è in realtà quella utilizzata per le riprese è la stazione di Dobbiaco, situata in Via della Stazione a Dobbiaco Nuovo (Dobbiaco, BZ): Nel piazzale antistante

Pummarò (1990)

LV | 17 post | 14/04/25 08:37
La chiesa frequentata dalla comunità africana di Verona nella quale Eleonora (Villoresi) entra per un momento di riflessione è la Chiesa di Santa Maria Consolatrice, situata in Via Duomo 4 a Verona e dal 1880 sede della Chiesa Evangelica Valdese di Verona:

Pummarò (1990)

LV | 17 post | 14/04/25 08:37
La spiaggetta dove Eleonora (Villoresi) viene aggredita e insultata da alcuni motociclisti a causa della sua relazione con Kwaku (Amenia) si trova a fianco del Lungadige Campagnola a Verona, con vista sul celebre Ponte di Castelvecchio:

Pummarò (1990)

LV | 17 post | 14/04/25 08:37
La strada dove, mentre sta rincasando con Eleonora (Villoresi), Kwaku (Amenia) viene insultato da due motociclisti razzisti è Via Nizza a Verona, all’altezza della confluenza con Via al Cristo:

Pummarò (1990)

LV | 17 post | 14/04/25 08:37
Il monumento che Eleonora (Villoresi) porta nottetempo Kwaku (Amenia) a visitare è la celebre Casa di Giulietta, situata in Via Cappello 23 a Verona:

Pummarò (1990)

LV | 17 post | 14/04/25 08:37
La piazza dove Eleonora (Villoresi) chiede a Kwaku (Amenia) se sentisse la mancanza dell'Africa è Piazza dei Signori a Verona:  

Pummarò (1990)

LV | 17 post | 14/04/25 08:37
L'istituto religioso dove la comunità africana di Verona organizza una festa alla quale Kwaku (Amenia) invita Eleonora (Villoresi) è la Casa Madre dei Missionari Comboniani del Cuore di Gesù, situata in Vicolo Pozzo 1 a Verona. L'unica inquadratura esterna mostra

Pummarò (1990)

LV | 17 post | 14/04/25 08:37
Il centro di accoglienza dove Kwaku (Amenia) conosce Eleonora (Villoresi), l'insegnante di italiano per stranieri con la quale inizierà una breve relazione, si trova in Via Leoncino 61 a Verona, nello stesso palazzo che ospita il municipio. Oggi quella porta dà accesso all’ufficio

Pummarò (1990)

LV | 17 post | 14/04/25 08:37
L'azienda di Verona dove Kwaku (Amenia) trova lavoro dopo essersi lì recato per cercare il fratello era la Fonderia Ferroli, situata in Via Ritonda 78A a San Bonifacio (VR). Nel 2017 ha cambiato nome e ora si chiama Cooperativa Fonderia Dante: Nello spiazzo situato appena oltre

Pummarò (1990)

LV | 17 post | 14/04/25 08:37
La stazione dove Kwaku (Amenia) cerca di convincere Nanù (Williams) a smettere di prostituirsi è la Stazione di Roma Laziali, situata in Via Giovanni Giolitti a Roma, accanto alla Stazione Termini:

Pummarò (1990)

LV | 17 post | 14/04/25 08:37
La fatiscente palazzina dove abita Nanù (Williams), la prostituta che attendeva un figlio da Giobbe (Buana), si trova in Via di Valle Aurelia 49 a Roma. Oggi ristrutturata, nel film è ripresa da Via degli Embrici: Al pianterreno dello stesso edificio, al civico 53, si trovava

Ci hai rotto papà (1993)

LS | 1 post | 2/04/25 21:30
Location visibile solo in interni Il palazzetto dove Andrea (Germano) e Stefania (Martana) vanno a vedere Luca (Spazian) pattinare sul ghiaccio era il Palaghiaccio di Marino, situato al Km 19 della Via Appia Nuova a Cava dei Selci (Marino, Roma) e in abbandono dal 2011. Inaugurato tre anni prima delle

Addio a... (2022)

DG | 834 post | Ieri 12:06
E' mancato a soli 65 anni Val Kilmer https://www.corriere.it/spettacoli/25_aprile_02/e-morto-val-kilmer-l-attore-americano-aveva-65-anni-6ab6c524-63be-43ec-9bc8-c36044c65xlk.shtml

Pummarò (1990)

LV | 17 post | 14/04/25 08:37
La piazza dove il ghanese Kwaku (Amenia) prende l'autobus per raggiungere il paese del fratello Giobbe (Buana) è Piazza del Plebiscito a Napoli:

Super-rapina a Milano (1964)

LV | 9 post | 10/04/25 08:01
La piazza fino alla quale Sergio (Celentano) e gli altri membri della banda vengono scarrozzati dai due poliziotti che li avevano scambiati per veri frati è Piazzale Duca d'Aosta a Milano:

E poi si vede (2025)

LS | 1 post | 1/04/25 18:32
Girato a Trapani, Erice e Marsala

Super-rapina a Milano (1964)

LV | 9 post | 10/04/25 08:01
La strada dove, dopo la fuga in elicottero, Sergio (Celentano) e gli altri membri della banda lasciano l'auto della fuga, è Via Emilio De Marchi a Milano: Nel primo piano sui membri della banda si riconosce meglio l’adiacente Cimitero di Greco:

Super-rapina a Milano (1964)

LV | 9 post | 10/04/25 08:01
La strada dove il commissario Callani (Salvetti) ha l'intuizione che si trova in quel paesello il luogo nel quale erano andati a rifugiarsi i ladri è Via del Tempio a Palestrina (Roma):  Ecco un primo piano sul celebre “patron” del Festivalbar (la prima edizione si

Silenzio: si uccide (1967)

LS | 26 post | 1/04/25 08:43
Per impronta intendo lo spazio circolare bianco nella foto aerea dall'alto, che corrisponde alla piscina circolare della foto d'epoca

Addio a... (2022)

DG | 834 post | Ieri 12:06
E' mancato il regista francese Yves Boisset  https://www.lefigaro.fr/cinema/deces-du-cineaste-yves-boisset-a-86-ans-20250331

Silenzio: si uccide (1967)

LS | 26 post | 1/04/25 08:43
La piscina che si vede nel fotogramma e nelle foto d'epoca e la piscina circolare che si vede nella foto d'epoca e la cui impronta si vede nella foto aerea attuale

Silenzio: si uccide (1967)

LS | 26 post | 1/04/25 08:43
La piscina si vede in questa foto che ti ho segnalato, quasi al centro (ma non riesco a postarla direttamente perchè non la riconosce come immagine) http://jamaicahotelhistory.com/postcards/images/a02.jpg

Silenzio: si uccide (1967)

LS | 26 post | 1/04/25 08:43
Non c'è più, c'è solo nelle foto d'epoca come quella mostrata in questa foto d'epoca Poi c'è quest'altra foto d'epoca che mostra la piscina e anche quella circolare (anch'essa scomparsa) http://jamaicahotelhistory.com/postcards/images/a02.jpg

Super-rapina a Milano (1964)

LV | 9 post | 10/04/25 08:01
Il bar dove Sergio (Celentano) si reca per telefonare al "Cinese" è oggi divenuto la copisteria Il Principe, situata in Piazza Pantanelli 13 a Palestrina (Roma):

Super-rapina a Milano (1964)

LV | 9 post | 10/04/25 08:01
Il convento in abbandono nel quale si accampano Sergio (Celentano) e gli altri membri della banda è il Convento di San Francesco, situato in Via San Francesco a Palestrina (Roma) e visto anche ne La novizia.

Silenzio: si uccide (1967)

LS | 26 post | 1/04/25 08:43
Mi riferivo alla prima foto di oggi presente nel post è una foto di oggi, presa da quel sito

La patata bollente (1979)

DG | 41 post | 30/03/25 16:39
Nota: di Giorgio Vigna e Ghirardo Leoni (presenti nella lista degli attori da aggiungere) è presente il volto ma nella relativa scheda su davinotti non vi è segnalato nessun film

Silenzio: si uccide (1967)

LS | 26 post | 1/04/25 08:43
Le foto di oggi sono già presenti nel messaggio che avevo postato iri (la prima presa sempre da quel sito)

Addio a... (2022)

DG | 834 post | Ieri 12:06
E' mancato Ángel del Pozo  https://valenciaplaza.com/cine-audiovisual-valencia-comunitat-valenciana/fallece-el-actor-angel-del-pozo-una-de-las-caras-del-conocido-como-spaghetti-western

Silenzio: si uccide (1967)

LC | 1 post | 30/03/25 00:29
L'aeroporto al quale l’agente segreto Mark Robin (Dana) atterra dopo esser volato da Parigi alla Tunisia. Non si tratta dell'odierno aeroporto di Tunisi-Cartagine (nel link sotto), decisamente più moderno https://www.google.com/maps/@36.8453862,10.2155418,3a,15y,33.3h,90.77t/data=!3m7!1e1!3m5!1sHFlBpEyJom760Jm4ebYa4w!2e0!6shttps:%2F%2Fstreetviewpixels-pa.googleapis.com%2Fv1%2Fthumbnail%3Fcb_client%3Dmaps_sv.tactile%26w%3D900%26h%3D600%26pitch%3D-0.7658556083695629%26panoid%3DHFlBpEyJom760Jm4ebYa4w%26yaw%3D33.29620399880809!7i13312!8i6656?hl=it-IT&entry=ttu&g_ep=EgoyMDI1MDMyNS4xIKXMDSoASAFQAw%3D%3D

Silenzio: si uccide (1967)

LS | 26 post | 1/04/25 08:43
Questa? http://jamaicahotelhistory.com/postcards/images/a02.jpg

Silenzio: si uccide (1967)

LS | 26 post | 1/04/25 08:43
Incrociando con la seconda foto presente nel sito?

Silenzio: si uccide (1967)

LS | 26 post | 1/04/25 08:43
Per la piscina ci sarebbe comunque la foto d'epoca che ho messo sotto il primo fotogramma

Silenzio: si uccide (1967)

LS | 26 post | 1/04/25 08:43
La seconda immagine del sito?

Silenzio: si uccide (1967)

LS | 26 post | 1/04/25 08:43
L’hotel di Acapulco dove fallisce il primo tentativo di uccidere l’agente segreto Mark Robin (Dana) era in realtà l’Arawak Hotel, situato in Mammee Bay Road a Greenwich Park (Ocho Rios, Giamaica):  Foto originaria: http://jamaicahotelhistory.com/postcards/arawak-14.htm

Silenzio: si uccide (1967)

LV | 9 post | 1/04/25 08:06
L’albergo di Tunisi nel quale prende alloggio l'agente segreto Mark Robin (Dana) è in realtà il Casino du Belvédère, situato nel Parc du Belvédère a Tunisi (Tunisia) e un tempo utilizzato come sala da concerti e spazio per eventi.

Silenzio: si uccide (1967)

LV | 9 post | 1/04/25 08:06
La casa dove Diana (Rivelli) viene condotta dopo esser stata rapita si trova in Rue Hedi Zarrouk a Sidi Bou Said (Tunisia):

Cornetti alla crema (1981)

LS | 6 post | 28/03/25 08:14
Il problema è che la stanza potrebbe non essere la stessa

Cornetti alla crema (1981)

LS | 6 post | 28/03/25 08:14
Il nome esatto è Nodari https://catalogo.beniculturali.it/detail/ArchitecturalOrLandscapeHeritage/0500049136 In questa foto si vede lo stesso affresco e sotto si nota anche il divano sul quale era seduto Banfi. Comunque il quadro è stato spostato rispetto al 1981 (nel fotogramma si vede

Silenzio: si uccide (1967)

LV | 9 post | 1/04/25 08:06
La stazione di polizia di Tunisi dove l'agente segreto Mark Robin (Dana) viene condotto dopo esser stato arrestato si trova in realtà in Rue Hedi Zarrouk a Sidi Bou Said (Tunisia):

Silenzio: si uccide (1967)

LV | 9 post | 1/04/25 08:06
La villa del trafficante d'armi Theotocritos (Muller) si trova in Impasse Sidi Chabaane a Sidi Bou Said (Tunisia):

Silenzio: si uccide (1967)

LV | 9 post | 1/04/25 08:06
Il castello in Tunisia nel quale Diana (Rivelli) abita con il padre scienziato in realtà è la Torre Truglia, situata in Via Torre Truglia a Sperlonga (LT): 

Silenzio: si uccide (1967)

LV | 9 post | 1/04/25 08:06
Il parco dove, alla fine del film, un sicario perde la vita nell'ennesimo tentativo fallito di uccidere l'agente segreto Mark Robin (Dana) sono gli Orti Farnesiani, situati all’interno dell’area archeologica del Palatino a Roma. La scala sulla quale vediamo appostato il

Silenzio: si uccide (1967)

LS | 26 post | 1/04/25 08:43
Mi sono dimenticato di dirti che la location era rimasta parcheggiata in segnalazioni