Mercoledì 16 GENNAIO ore 03:35 su RETE 4 A suo tempo la critica ufficiale lo stroncò, così come succedeva quasi sempre per il cinema italiano di "genere", oggi è acclamato da molti come un capolavoro. Non mi schiero né da una parte né dall'altra; a mio parere è un filmetto, con alcuni pregi a alcuni difetti, che cerca di sfruttare l'enorme successo dello Zombi di Romero.
Franz • 14/01/19 01:17 Galoppino - 230 interventi
Occasione ghiotta per vedere o rivedere in tv questo notevolissimo 'seguito'. A mia memoria, perlomeno in anni abbastanza recenti (leggi: ultimi 20/25), è la prima volta che passa su una tv nazionale (per quanto a ora più che fonda).
Caesars ebbe a dire: Si anch'io non ricordo altri passaggi su emittenti a diffusione nazionale. Sì confermo, infatti viene segnalata come prima TV! Ci sarà anche il logo "prima" a video probabilmente.
Franz • 16/01/19 21:47 Galoppino - 230 interventi
Lorenz1990 ebbe a dire: Caesars ebbe a dire: Si anch'io non ricordo altri passaggi su emittenti a diffusione nazionale. Sì confermo, infatti viene segnalata come prima TV! Ci sarà anche il logo "prima" a video probabilmente. Confermo pure io: in una delle mie nottate senza quasi dormire, ho visto la mezzora iniziale, ed effettivamente sullo schermo accanto al logo di rete 4 (peraltro in nuova veste grafica da qualche tempo)appariva la dicitura 'prima'.
Domenica 3 FEBBRAIO ore 01:18 su IRIS A suo tempo la critica ufficiale lo stroncò, così come succedeva quasi sempre per il cinema italiano di "genere", oggi è acclamato da molti come un capolavoro. Non mi schiero né da una parte né dall'altra; a mio parere è un filmetto, con alcuni pregi a alcuni difetti, che cerca di sfruttare l'enorme successo dello Zombi di Romero.
7/09/20 ore 02:50 su Italia 1 "Fonte di una surreale diatriba tra Fulci ed Argento (curatore della versione italiana di Zombi), questo film rappresenta la primissima incursione nell'horror del burbero regista romano. "Zombi 2" ha avuto il merito di riportare il mito dei morti viventi alle sue origini caraibico-haitiane (abbandonate rivoluzionariamente da Romero nel 1968), mantenendo però intatti sia il clima di assedio che la voracità antropofaga presenti negli illustri predecessori. Le note gravi e catacombali delle musiche di Frizzi creano un'atmosfera infernale ed apocalittica.MEMORABILE: L'incredibile zuffa subacquea tra lo zombi ed un bell'esemplare di pescecane cloroformizzato a dovere..." Gestarsh99
1/11/20 ore 02:30 su Cine 34 "Fonte di una surreale diatriba tra Fulci ed Argento (curatore della versione italiana di Zombi), questo film rappresenta la primissima incursione nell'horror del burbero regista romano. "Zombi 2" ha avuto il merito di riportare il mito dei morti viventi alle sue origini caraibico-haitiane (abbandonate rivoluzionariamente da Romero nel 1968), mantenendo però intatti sia il clima di assedio che la voracità antropofaga presenti negli illustri predecessori. Le note gravi e catacombali delle musiche di Frizzi creano un'atmosfera infernale ed apocalittica.MEMORABILE: L'incredibile zuffa subacquea tra lo zombi ed un bell'esemplare di pescecane cloroformizzato a dovere..." Gestarsh99
1/11/21 ore 03:00 su Cine 34 "Fonte di una surreale diatriba tra Fulci ed Argento (curatore della versione italiana di Zombi), questo film rappresenta la primissima incursione nell'horror del burbero regista romano. "Zombi 2" ha avuto il merito di riportare il mito dei morti viventi alle sue origini caraibico-haitiane (abbandonate rivoluzionariamente da Romero nel 1968), mantenendo però intatti sia il clima di assedio che la voracità antropofaga presenti negli illustri predecessori. Le note gravi e catacombali delle musiche di Frizzi creano un'atmosfera infernale ed apocalittica.MEMORABILE: L'incredibile zuffa subacquea tra lo zombi ed un bell'esemplare di pescecane cloroformizzato a dovere..." Gestarsh99
10/07/22 ore 03:55 su Italia 1 "Fonte di una surreale diatriba tra Fulci ed Argento (curatore della versione italiana di Zombi), questo film rappresenta la primissima incursione nell'horror del burbero regista romano. "Zombi 2" ha avuto il merito di riportare il mito dei morti viventi alle sue origini caraibico-haitiane (abbandonate rivoluzionariamente da Romero nel 1968), mantenendo però intatti sia il clima di assedio che la voracità antropofaga presenti negli illustri predecessori. Le note gravi e catacombali delle musiche di Frizzi creano un'atmosfera infernale ed apocalittica.MEMORABILE: L'incredibile zuffa subacquea tra lo zombi ed un bell'esemplare di pescecane cloroformizzato a dovere..." Gestarsh99
Undying, Wangyu, Anthonyvm
Dave hill, Diamond
Ghostship, John trent, Von Leppe, Max renn, Fulcioso70, Fedeerra, Minitina80, Vito, Nick franc, Teddy
Homesick, Il Gobbo, Ciavazzaro, Supercruel, Bruce, Puppigallo, Cotola, Deadmarcio, D4vid, Maik271, Viccrowley, Ultimo, Daidae, Taxius, Nicola81, Marcel M.J. Davinotti jr.
Stubby, Giapo, Herrkinski, Trivex, Bergelmir, Mdmaster, Enzus79, Greymouser, Giùan, Luchi78, Jurgen77, Didda23, Impi3gato, Myvincent, Magi94, Bubobubo, Zender
Caesars, Rebis, Patrick78, Franz, Capannelle, Gestarsh99, Ronax, Mickes2, Albstef90, Redeyes, Jena, Rufus68, Siska80, Noodles
Markus, Deepred89, Schramm, Cerveza, Luluke
Pinhead80, Nmatta