Dove è stato girato Undici giorni, undici notti? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Zender • 14/04/11 11:44 Capo scrivano - 49180 interventi
Qui, come diceva Renato, il ristorante in cui Sarah Asproon (Moore) e Michael Terenzi (McDonald) vanno a cena e poi si scambiano i vestiti in toilette è il solito Cavalieri Hilton di Via Cadlolo 101 a Roma (grazie a Mauro per la descrizione).
Sempre all'Hilton, poi, c'è anche l'appartamento di Sarah, inquadrato solo in interni. E' per la precisione la suite Petronius dell'hotel, già vista in altri film fra cui I figli di Zanna Bianca (1974), con cui facciamo un confronto. I quadri alle pareti sono invertiti ma il caminetto è inconfondibile (grazie a Panza per il fotogramma):
La strada in cui Sarah Asproon (Moore) scherza ammiccando e fornendo la sua disponibilità a Michael Terenzi (McDonald) è Bienville Street a New Orleans (Usa). Grazie a Mauro per la descrizione.
La linea del traghetto lungo la quale avviene il primo incontro tra la scrittrice Sarah Asproon (Moore) e Michael Terenzi (McDonald), lo sconosciuto da lei prescelto come sua centesima conquista per completare il libro "Sarah Asproon e i suoi cento uomini”, è quella che collega New Orleans (USA) al quartiere di Algiers Point, sul fiume Mississippi. 29.951625,-90.059
Nel primo piano di McDonald riconosciamo sullo sfondo il ponte noto con la sigla CCC (Crescent City Connection). La foto di oggi inquadra anche l’imbarcadero dal quale partono i traghetti.
Quando la macchina da presa viene rivolta verso la Moore va ad inquadrare uno spicchio dell’hotel The Westin New Orleans Canal Place
Il cantiere presso il quale lavora Michael Terenzi (McDonald) è quello che ha costruito la Champions Square a New Orleans (Usa).
In questa prima inquadratura riconosciamo, sulla sinistra, uno spicchio del Mercedes Benz Superdome, stadio coperto che all’epoca delle riprese era noto con il nome di Louisiana Superdome
Ecco come è cambiata la visuale laterale verso destra: oggi la vista sugli edifici evidenziati con le lettere è celata da un grosso e basso edificio (D) che viene sottopassato dalla Dave Dixon Drive
Con il 45° possiamo riconoscere anche gli stabili A e C:
La strada dove Michael Terenzi (McDonald) rincuora la sua futura sposa Helen (Sellers), preoccupata perché da qualche tempo lo notava distante (ovviamente lui non le rivelerà i suoi incontri proibiti con Sarah Asproon / Moore), è la Chartres Street a New Orleans (USA).
L’elemento di partenza per l’individuazione è stato la Capital One Tower, il grattacielo che si vede sullo sfondo nella scena dove la Sellers è seduta pensierosa su una delle panchine del parco che fiancheggia Chartres Street.
Quando i due si alzano e si incamminano possiamo riconoscere l’edificio che si vede nel controcampo:
La piazza dove Michael Terenzi (McDonald) e Sarah Asproon (Moore) amoreggiano incuranti dei passanti è la Spanish Plaza di New Orleans (USA). Primo piano sulla fontana (A) al centro della piazza con sullo sfondo il ponte sul Mississippi:
Qui i due “piccioncini” si rincorrono nella piazza prima di fermarsi a pomiciare:
Zender • 18/10/13 10:40 Capo scrivano - 49180 interventi