Dove è stato girato Totò contro il pirata nero? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
La fortezza del governatore spagnolo (Carloni) dell’isola di San Juan, assaltata dal Pirata Nero (Petri) dopo che vi erano stati mandati in “missione segreta” Josè (Totò) e Burrasca (Giuffrè), visto da vicino è il Castello Caetani, situato in Via della Fortezza a Sermoneta (Latina). Gli interni sono evidenti ricostruzioni in studio (le macerie cadute in seguito alle cannonate del pirata rimbalzano!!!), mentre le riprese da lontano inquadrano un altro castello. Grazie a Fedemelis per il fotogramma.
Nelle scene dell’assalto alla fortezza si riconosce la porta d’accesso al castello, la stessa vista ne I cavalieri che fecero l’impresa:
Il porto di Napoli dove viene caricato sulla nave del Pirata Nero (Petri) il barile nel quale si era nascosto il ladro Josè (Totò) è in realtà il porto di Porto Ercole (Monte Argentario, Grosseto). Grazie a Fedemelis per i fotogrammi. Le scene sono prese e incollate dal film La Venere dei pirati ed erano già state utilizzate pure da Gordon, il pirata nero.
Il castello che sovrasta il porto nel fotogramma precedente è la Rocca aldobrandesca (nota anche come "Rocca Spagnola"): ripresa da vicino rappresenta la prima inquadratura del castello del governatore di San Juan (poi le riprese passeranno a Sermoneta):
Zender • 20/05/13 09:02 Capo scrivano - 49327 interventi