Due euro l'ora - Film (2016)

Due euro l'ora
Locandina Due euro l'ora - Film (2016)
Media utenti
Anno: 2016
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Due euro l'ora

Note: Aka "2 euro l'ora".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

Tutti i commenti e le recensioni di Due euro l'ora

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/09/19 DAL BENEMERITO RUBER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ruber 6/09/19 01:03 - 713 commenti

I gusti di Ruber

Una bella sceneggiatura, con un cast giovane accompagnato dal veterano Servillo, descrive la drammatica situazione dello sfruttamento delle donne del Sud (ma potrebbe essere tranquillamente ambientato in qualche città del Nord...) nei tanti microscopici e fatiscenti laboratori di cucito. Il giovane D'Ambrosio esordisce con un lungometrasggio in cui non sbaglia nulla, che senza inutili lacrimevoli momenti, con crudeltà, porta in scena diverse problematiche calibrando la disperazione di un microcosmo perifico. Merita anche due visioni.
MEMORABILE: La bravura del grande Servillo nel ruolo del cinico e sprezzante padrone, schiavista dei nostri giorni.

Neapolis 13/03/20 11:43 - 186 commenti

I gusti di Neapolis

Il film si ispira a un fatto realmente accaduto in un materassificio a Montesano della Marcellana (SA). Lontano dall'essere un film lacrimevole, racconta il dramma del lavoro nel sud con tutte le implicazioni che ne derivano sul lato umano e dei sentimenti. Bravissime le due interpreti femminili Baffi e Mascarucci e il sommo Peppe Servillo. Avrebbe meritato qualche premio ma tant'è.

Peppe Servillo HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Lascia perdere Johnny!Spazio vuotoLocandina La felicità non costa nienteSpazio vuotoLocandina DomenicaSpazio vuotoLocandina Mannaggia alla miseria
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.