Karate cop - Film (1991)

Karate cop
Locandina Karate cop - Film (1991)
Media utenti
Titolo originale: Karate Cop
Anno: 1991
Genere: arti marziali (colore)

Cast completo di Karate cop

Note: Aka "Dragon Cop", "Omega Cop II: The Challenge", "Omega Cop II". Sequel di "Omega Cop" (1990).

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Karate cop

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/05/19 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 13/05/19 14:11 - 8792 commenti

I gusti di Herrkinski

Un sequel che può essere visto indipendentemente in cui Marchini riprende i panni del poliziotto superstite in un futuro distopico popolato da bande di delinquenti. Mix tra sci-fi e arti marziali in cui non si vede nulla di nuovo; tra i soliti villain brutti e sghignazzanti ispirati a Mad Max, qualche nudo, fantascienza da due soldi e un po' di scontri corpo a corpo si procede sui binari del B-movie con un certo brio, anche se Marchini - pur buon marzialista - non è particolarmente scenico e come attore è molto legnoso. Comparsata di Carradine.

Daidae 21/03/25 01:49 - 3363 commenti

I gusti di Daidae

Tenendosi (molto) larghi è pure vedibile. Il solito post-atomico all'americana (genere ormai sul viale del tramonto) con qualche scena ben fatta di combattimenti e i consueti personaggi pittoreschi tipici del sottogenere. A tratti annoia mentre invece talvolta riesce a divertire e a interessare lo spettatore, soprattutto nella parte finale. Confezione mediocre tipica dei film di serie b.
MEMORABILE: Il "coniglio grasso" servito come pietanza.

Ron Marchini HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Death machinesSpazio vuotoLocandina Ninja warriorsSpazio vuotoLocandina Omega copSpazio vuotoLocandina Jungle wolf
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.