Go - Una notte da dimenticare - Film (1999)

Go - Una notte da dimenticare
Locandina Go - Una notte da dimenticare - Film (1999)
Media utenti
Titolo originale: Go
Anno: 1999
Genere: commedia (colore)
Regia: Doug Liman

Cast completo di Go - Una notte da dimenticare

Dove guardare Go - Una notte da dimenticare in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Go - Una notte da dimenticare

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/03/10 DAL BENEMERITO VSTRINGER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pinhead80 13/04/10 23:47 - 5522 commenti

I gusti di Pinhead80

Divertente commedia, divisa in tre parti che ruota attorna alle storie di ragazzi e ragazze che si sfiorano, si incrociano e si scontrano tra loro. Liman riesce a mescolare all'azione anche una buona dose di ironia e, senza mai perdere di vista la storia, ricompone i pezzi del puzzle in maniere coerente. Folle e sottovalutato.
MEMORABILE: La scena in casa del poliziotto.

Vstringer 18/03/10 00:18 - 349 commenti

I gusti di Vstringer

Gli incubi muoiono all'alba, o quasi: ennesimo ritratto della generazione X alle prese con droga, violenza e soprattutto ingordigia, ha il merito di essere girato bene e senza troppi compiacimenti pulp, con una struttura narrativa valida. Le disavventure parallele di una notte che i protagonisti passano nel tentativo di scappare a qualcuno (siano essi spacciatori, buttafuori, polizia) beneficiano di una regia incalzante che seleziona immagini vivaci. Il cast è adatto alla bisogna: emerge la Polley, decorativa e poco più la Holmes.

Luchi78 12/05/11 15:17 - 1521 commenti

I gusti di Luchi78

Abbastanza sciapo: nonostante il solito inghippo narrativo che tende ad intrecciare marginalmente tre storie differenti, la sceneggiatura generale è piuttosto vuota. Inoltre i tre episodi mescolano momenti drammatici ad alcuni ironici, quasi a sfociare nel comico, senza dare una struttura ben definita al film. Gli attori interpretano nella media, il più divertente è Desmond Askew.

Il ferrini 8/01/25 00:52 - 2749 commenti

I gusti di Il ferrini

C'è un po' di Boyle ma anche di Avary/Tarantino, sia nelle situazioni che nei dialoghi, e il film vola via. Ritmo serrato, battute fulminanti e quell'atmosfera 90's (oggi tanto emulata) sostenuta da una colonna sonora strepitosa. Peraltro il cast è tutt'altro che trascurabile, dalla futura Oscar Polley passando per il sempre solido Fichtner fino a Katie Holmes. Tutti in gran forma nel raccontare una notte in cui accade veramente di tutto. Accattivante anche la narrazione a capitoli da tre punti di vista. Trascurato e invece meritevole.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina TuristasSpazio vuotoLocandina Repli-KateSpazio vuotoLocandina No man's land : The rise of ReekerSpazio vuotoLocandina Italian boys (Liberate la scimmia!)
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Gestarsh99 • 30/11/11 23:44
    Scrivano - 21543 interventi
    Disponibile in edizione Blu-Ray Disc per Sony Pictures:



    DATI TECNICI

    * Formato video 2,40:1 Anamorfico 1080p
    * Formato audio Dolby TrueHD 5.1: Italiano Inglese Spagnolo
    * Sottotitoli Italiano Inglese Spagnolo Portoghese Greco Hindi
    * Extra Commento audio regista e montatore
    Dietro le quinte
    Video musicali
    Scene eliminate