I delitti della via Morgue - Film (1986)

I delitti della via Morgue
Locandina I delitti della via Morgue - Film (1986)
Media utenti
Titolo originale: The Murders in the Rue Morgue
Anno: 1986
Genere: thriller (colore)

Cast completo di I delitti della via Morgue

Note: In dvd come "The Murders In The Rue Morgue - Il male insidia la notte".

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di I delitti della via Morgue

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/06/08 DAL BENEMERITO HACKETT
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Hackett 10/06/08 12:32 - 1871 commenti

I gusti di Hackett

Interessante ma non brillante riproposizione cinematografica del classico racconto di Poe. L'atmosfera di partenza è quella giusta ma alla fine il film non risulta abbastanza inquietante e pare troppo patinato per rendere degnamente omaggio allo scrittore di Boston. Cast abbastanza sprecato anche se George C. Scott è sempre un bel vedere.

Undying 20/01/09 23:39 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Parigi è sconvolta dalle gesta d'un misterioso killer, in azione nottetempo. Il nuovo prefetto (Ian McShane), succeduto al pensionato Auguste Dupin (George C. Scott), si ritrova ad indagare sull'omicidio di due giovani donne avvenuto in una casa della Rue Morgue e mette sotto torchio l'innocente Dupin, sospettandolo autore dei delitti. E' ispirato da un celebre racconto di Allan Poe, anticipatore e a suo modo modello del giallo moderno. Purtroppo la versione, con taglio di regia televisivo e con l'introduzione -aex novo- del contesto familiare, appare lunga e noiosa. Ottimo, comunque, il cast.

Gold cult 12/10/24 18:22 - 442 commenti

I gusti di Gold cult

Premessa: il racconto da cui prende spunto il film è un breve esercizio di stile deduttivo ottocentesco, piuttosto statico e paradossale. Questa buona produzione vi confeziona attorno un contesto per crearne un film che abbia mordente, aggiungendo qualche parentesi. Il cast funziona, il ritmo e il mistero pure, l'ambientazione nella Parigi ottocentesca e l'atmosfere notturne sono ottime. Conoscendo e accettando le premesse (specie per il finale) il film si fa apprezzare. Un pregevole giallo d'atmosfera, di buon gusto e senza troppe patinature, per essere un prodotto televisivo.

Lucius 27/10/18 17:36 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

La De Mornay lavora bene anche in tv (vedi l'ottima performance in A casa da sola) e qui è coadiuvata da un cast di tutto rispetto. La ricostruzione scenica risulta lodevole ma, dopo un incipit che lasciava presagire grosse aspettative, il film deraglia sul versante degli effetti speciali e della messa in scena sanguinolenta. I primi al limite del ridicolo, la seconda esagerata a mille.

Rambo90 15/04/25 00:47 - 8039 commenti

I gusti di Rambo90

Discreta riduzione da Poe, che ha valori produttivi piuttosto alti per un film televisivo, a partire da location e scenografie. Se non si conoscono racconto e la sua soluzione ha una tenitura decente fino alla rivelazione, soprattutto grazie alla buona prova di Scott a cui si unisce un giovane ma valido Kilmer. Peccato per la totale mancanza di dettagli che potevano renderlo più orrorifico, a causa evidentemente del medium a cui era destinato.

Jeannot Szwarc HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Bug insetto di fuocoSpazio vuotoLocandina Lo squalo 2Spazio vuotoLocandina [3.1]   Colombo: Bella ma letale*Spazio vuotoLocandina Supergirl - La ragazza d'acciaio
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Undying • 20/01/09 23:50
    Comunicazione esterna - 7567 interventi
    Cinque Versioni Cinematografiche per un solo Soggetto

    Ispirato da una celebre racconto di Allan Poe, a suo modo apripista del giallo con connotazione "moderna", questo modesto TV movie, valorizzato però dalla presenza di attori d'alto livello (George C. Scott, Rebecca De Mornay e Ian McShane) non aggiunge nulla di originale al soggetto, già ampiamente proposto in varie versioni cinematografiche, a cominciare dal "paleolitico" The Murders in the Rue Morgue, realizzato agli albòri della cinematografia USA (1914) e dalla paternità registica incerta, per poi proseguire con la versione datata 1932 e diretta da Robert Florey (con titolo, ovviamente, omonimo, ovvero Murders in the Rue Morgue) e passando da quella del 1971 (Gordon Hessler, Murders in the Rue Morgue) forse la più interessante.

    Le ultime due versioni (in ordine cronologico) sono state concepite per una destinazione televisiva.
    Oltre a quella di cui stiamo trattando, va ricordata quella francese (Jacques Nahum, 1973) intitolata Le Double Assassinat de la Rue Morgue.
  • Discussione Lucius • 18/11/18 20:43
    Scrivano - 9053 interventi
    https://boards.straightdope.com/sdmb/showthread.php?t=476832

    Bel cubo di Rubik :)
    Ultima modifica: 18/11/18 20:44 da Lucius
  • Homevideo Roybatty72 • 1/09/24 15:46
    Disoccupato - 88 interventi
    Uscito nel 2012 in dvd Terminal Video col titolo "The Murders In The Rue Morgue - Il male insidia la notte": https://www.ebay.it/itm/203592285542
    Ultima modifica: 1/09/24 19:30 da Zender