Dove è stato girato Welcome Venice? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Zender • 28/04/22 10:40 Capo scrivano - 49266 interventi
La casa di famiglia (A), dove vive Pietro (Pierobon), è in Rio del Ponte Longo in Giudecca, a Venezia. Google non ci passa da un po' quindi facciamo un confronto con una immagine del 2013. Qui sotto i tre fratelli (Pierobon, Citran e Pennacchi) discutono mentre sono sulla riva di fronte a casa:
Qui è dopo il restauro fatto (nel film) per affittarla ai turisti:
Un bel pranzo nella terrazza sul canale con vista sull'altra riva:
Zender • 28/04/22 11:32 Capo scrivano - 49266 interventi
La chiesa dove si celebra il funerale di Toni (Citran) è la Basilica del Santissimo Redentore sull'isola della Giudecca a Venezia:
Zender • 29/04/22 09:28 Capo scrivano - 49266 interventi
La casa (C) in cui abitano la figlia e il nipotino di Pietro (Pierobon) è in Campo dei Lavraneri in Giudecca, a Venezia:
Ecco come si vede oggi il luogo:
Zender • 29/04/22 09:38 Capo scrivano - 49266 interventi
Il bar (A) di Silvana (Toffolatti) è lo snack "La Palanca" lungo Fondamenta Sant'Eufemia in Giudecca a Venezia:
Zender • 4/05/22 10:07 Capo scrivano - 49266 interventi
Il pontile dove Alvise (Pennacchi) accoglie i turisti assieme alla figlia è il Pontile di San Tomà a Venezia:
Zender • 4/05/22 10:16 Capo scrivano - 49266 interventi
Il mercato (A) al quale Pietro (Pierobon) vende le moecheda lui pescate è il Mercato Ittico Gelmare al Tronchetto, a Venezia:
Zender • 6/05/22 10:23 Capo scrivano - 49266 interventi
Il luogo dove Pietro (Pierobon) nota di nascosto sua figlia e si ferma ad osservarla è Piazzale Roma a Venezia. L'uomo è di fronte all'attuale Garage San Marco:
Zender • 6/05/22 10:33 Capo scrivano - 49266 interventi
Il ristorante dove Alvise (Pennacchi) e sua moglie vanno a cena con la loro figlia e suo marito è il Ristorante Altanella in Rio del Ponte Lungo in Giudecca (citato nei titoli di coda), a Venezia:
Zender • 7/05/22 14:00 Capo scrivano - 49266 interventi
Il canale dove Pietro (Pierobon) e suo nipote si fermano in barca e il primo fa il verso del lupo è il Rio del Santissimo a Venezia:
Zender • 8/05/22 08:57 Capo scrivano - 49266 interventi
Il cantiere dove Alvise (Pennacchi) raggiunge Lisa (Piccolo) per parlarle della casa è quello dei Canottieri Giudecca, in Fondamenta della Giudecca 259b a Venezia. Si riconoscono l'argano (B) e il piccolo molo sulla sinistra (a destra nella foto di oggi dalla laguna):
Di fronte si riconosce l'isolotto di Sacca Sessola(A):
LE CASE DI ALVISE E PIETRO IN TERRAFERMA Benché nel film non venga detto, le case di Alvise (Pennacchi) e quella in cui andrà ad abitare suo fratello Pietro (Pierobon) sono vicinissime.
LA CASA DI PIETRO La casa dove andrà ad abitare Pietro (Pierobon) dopo che si affitterà ai turisti quella di famiglia alla Giudecca in cui stavaè in Via Alfonso Lamarmora 12 a Venezia (è indicato dal cerchio rosso). Si notino qui i palazzi di fronte:
S riconoscono lo stile del parapetto dei balconi posti sull'angolo tagliato obliquamente del palazzo e il finestrone retrostante:
La conferma arriva dalla vista che si ha da casa sui palazzi che danno su Via Vespucci:
LA CASA DI ALVISE La casa dove vivono Alvise (Pennacchi) e sua moglie è in Via Alfonso Lamarmora 43 a Mestre (VE). Siamo esattamente al 6° piano:
Dalla visuale stradale si riconoscono il parapetto e le colonne bianche cilindriche sul terrazzo:
La vista che tuttavia si ha da lì è fasulla e ripresa in realtà dal vicino palazzo di Pietro:
Ecco in definitiva i due palazzi visti da Via Vespucci e (più sotto) quelli di fronte:
Zender • 8/05/22 11:05 Capo scrivano - 49266 interventi