Dove è stato girato Viola bacia tutti? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Il luogo dove Max (Ceccherini) invita Viola (Argento) a scendere dal camper per un breve confronto per "chiarirsi le idee all'aria aperta" si trova lungo la Strada Provinciale 226 "di Isola Fossara", nel territorio del comune di Scheggia e Pascelupo (PG) ea poche centinaia di metri dal confine tra Umbria e Marche. Grazie a Fedemelis per i fotogrammi. In questa prima inquadratura si riconosce alle spalle di Ceccherini l’imbocco della strada sterrata per il Monte della Strega:
La strada dove Viola (Argento), scoperta a bordo del camper, minaccia i tre vacanzieri (Mastandrea, Ceccherini, Papaleo) con la pistola utilizzata per la rapina si trova pooco sotto la cima del Monte Petrano, in comune di Cagli (PU). Grazie a Fedemelis per i fotogrammi.
Nel controcampo si vede meglio il dosso sommitale del monte:
La dogana svizzera passata dai quattro protagonisti per raggiungere la località dove vendere le preziose monete rubate, è il casello per il pagamento del pedaggio sulla strada che conduce al Rifugio Auronzo, al cospetto delle Tre Cime di Lavaredo, nel territorio comunale di Auronzo di Cadore (BL):
Il sentiero di montagna dove i quattro si accorgono del fatale errore di aver nascosto le preziose monete tra i maiali, per passare la frontiera svizzera, si trova in corrispondenza di questa lieve curva del sentiero che conduce alla parte alta di Braies Vecchia (BZ), in Frazione Braies di Fuori. Si riconoscono la casupola A, nella stessa posizione relativa al sentiero, con stretta apertura (più stretta rispetto a quelle della casupole vicine) e il pino accanto:
Ecco il profilo montuoso corrispondente anche nel primo versante boscoso alle spalle dei protagonisti, come visibile qui sotto:
Il palazzo dove abita Nicola (Papaleo) a Roma, da cui viene prelevato alla partenza del viaggio, in preda ad un attacco di narcolessi, si trova in Vicolo della Campanella 10 a Roma:
La strada dove Max (Ceccherini) sale sul camper di Samuele (Mastandrea) e parte per le vacanze è Corso Francia a Roma (dopo aver atteso sulla scalinata di via Ronciglione, alle sue spalle):
Il locale all'aperto dove Viola (Argento) va a cercare Sibilla (Nicolodi) per vendere le monete preziose, mentre i compagni di viaggio fanno conoscenza con tre ragazze russe, come accennato da Holzipower si trova nella chiesa in rovina del vecchio monastero abbandonato di Santa Croce a Batignano, frazione di Grosseto:
Il portico sotto il quale Viola (Argento) si ritrova fuggendo dopo aver compiuto la rapina in gioielleria si trova in Piazza Augusto Imperatore a Roma. La Argento apparentemente esce da uno degli ingressi dello storico ristorante Alfredo (ma gli interni della gioielleria sono altrove):
Il castello nei pressi del quale un gitante di passaggio (Pieraccioni) si ferma a chiedere informazioni ai tre protagonisti in camper è il Castello di Punta Ala, in Via del Castello, 1 a Punta Ala (Castiglione della Pescaia, GR) come segnalato da Holzipower:
La strada dove i quattro viaggiatori rimangono appiedati da una foratura della ruota del camper è (location trovata grazie alle indicazioni di Holzipower) Strada Raspollino nei pressi di Le Fornacette (GR):
Ecco la ripresa spostando l'inquadratura:
Nello stesso luogo, si svolge la scena in cui transita una manifestazione di Ferrari d'epoca, come si può evincere dalla medesima curva con gli stessi alberi del precedente fotogramma:
Il casale dove viene segregataViola (Argento) dai rapitori, nei pressi della spiaggia nudista, è come segnalato da Mauro il Casale di Cala di Forno, nel territorio comunale di Magliano in Toscana(GR) già utilizzato anche in Al lupo al lupo.
La spiaggia dove alla fine del viaggio i quattro protagonisti vanno a vedere il tramonto del Sole, come segnalato da Holzipower, è l'odierna Principino Beach in Viale Marconi 130 a Viareggio (LU), spiaggia privata dell'Hotel Principe di Savoia, che si vede sullo sfondo nel fotogramma:
Il bar dove per errore Max (Ceccherini) inserisce una delle preziosissime monete rubate nel flipper e Viola (Argento) deve ricorrere ad un colpo di pistola per scardinare la macchina da gioco, si trova all'incrocio tra via Boscarello e via Matilde di Canossa a San Rocco (Quistello, MN). All'uscita dal bar si vede l'edificio:
Appena partito, il camper dei protagonisti attraversa il passaggio a livello, dietro il bar:
L'allevamento di suini dove i protagonisti vanno a mostrare le monete preziose rubate a Giotto (Robutti) è anche oggi un allevamento di suini, la "Suinicola Padana" che si trova in via Marconi 96 a San Giacomo delle Segnate (MN):
Zender • 28/02/21 18:25 Capo scrivano - 49310 interventi