Dove è stato girato Racconti proibiti... di niente vestiti? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Il castello nel quale vive Uccio (Ekland), il giovane ragazzo che sarà istruito al sesso da Lorenzo del Cambio (Brazzi), è il Castello di Badia, situato in Via di Badia 1 a Poggibonsi (Siena):
Il palazzo del duca Falcocchio dei Falcocchieri, dove Morando (Botti) conduce la sposa Maddalena (Agren) per la consumazione dello “ius primae noctis” è il Palazzo Comunale di San Gimignano (Siena), situato in Piazza Duomo e utilizzato anche in Amici miei - Come tutto ebbe inizio. Qui individuiamo il portone del Duomo (A) nel momento in cui i due sposini arrivano in piazza:
La fontana nel bosco presso la quale Uccio (Ekland) e Lorenzo del Cambio (Brazzi) fanno sosta durante il viaggio d’istruzione sessuale del ragazzo è il fontanile Testa di Bove, situato in Strada di Mezzamacchia a Manziana (Roma).
Coordinate (individuate secondo le indicazione riportate su questo sito, coincidenti con la posizione segnalata su panoramio).
Qui si riconosce bene la forma della fontana (alcune macchie son rimaste):
La trattoria dove l’oste Romeo (Cerusico) serve minestra al bromuro per addormentare i clienti e poterli così consegnare alla maga Dirce (Aumont), è ospitata nel famoso Casolare di Via delle Pietrische a Manziana (Roma) di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. L’esterno della bettola viene inquadrato solo in piccolissima parte:
L’interno, invece, non lascia dubbi:
Ad un certo punto, Romeo decide di ritirarsi dall’attività, abbandondando Dirce e la trattoria, e si trasferisce dopo una lunga corsa a perdifiato tra i campi nel mulino di Giulietta (Perego), la bella mugnaia della quale si era invaghito. Ma non era necessario correre: la mugnaia stava nello stesso casolare, al piano di sopra!
La piazza attraversata dal corteo funebre di Sarnacchione di Casteltroia (Falsi), morto dopo esser stato sodomizzato dal suo debitore Bastianazzo (Forest), (il corteo lo si vede solo in questa piazza) viene detto trovarsi a San Miniato: in realtà è Piazza Pecori a San Gimignano (Siena).
Il castello di “madonna” Lucrezia degli Uberti (Bouchet), nel quale prenderanno alloggio Lorenzo del Cambio (Brazzi) ed Uccio (Ekland) e dove quest’ultimo ruberà al suo “maestro” la bolla papale che gli consentiva di fornicare nei conventi è il Castello di Strozzavolpe, situato in località Luco a Poggibonsi (Siena).
Zender • 22/10/16 17:48 Capo scrivano - 49280 interventi