Dove è stato girato Marianna Ucrìa? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
La villa palermitana dello Zio Pietro (Roberto Herlitzka) è la multizzata Villa Parisi a Monte Porzio Catone (RM), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE. La villa è stata usata sia per gli esterni...
...che per gli interni (riconoscibile l'immancabile affresco):
Come noto la tenuta di campagna dello Zio Pietro (Roberto Herlitzka) dove Marianna Ucrìa (Emmanuelle Laborit) deciderà di trasferirsi è la Villa Fegotto lungo la Strada Provinciale 6 a Chiaramonte Gulfi (RG).
La masseria che Marianna Ucrìa (Emmanuelle Laborit) gestirà direttamente, vietando l'uso della violenza contro i lavoratori più umili, dopo la morte del marito/zio Pietro (Roberto Herlitzka) è lungo una strada di campagna, in località Valle Fame, svincolo della SS124 a Palazzolo Acreide (SR). Si ringrazia Mauro per le coordinate.
La masseria è facilmente riconoscibile, con la sua chiesetta e il balconcino sopra l'ingresso, anche dall'alto.