Sabato 30 GIUGNO ore 13:25 su IRIS Dice Kanon: Non siamo al di là del diligente prodotto più adatto a una serata di fiction-tv che al cinema. Faenza sgarra persino nel non mettere a fuoco la condizione della donna nella Sicilia settecentesca. Si guarda, va bene, ma per arrivare a cosa?
Venerdì 28 DICEMBRE ore 02:21 su IRIS Kanon dice : Sforbiciatissimo neanche fosse una creazione di Edward il forbice; difficile impresa di rendere su pellicola uno Mondo di pensieri e sensazioni che la protagonista vive solo internamente, in quanto sordomuta. Non siamo al di là del diligente prodotto più adatto a una serata di fiction-tv che al cinema.
Venerdì 16 MAGGIO ore 01:20 su IRIS Liberamente tratto dal romanzo della Maraini, il film, nonostante l'immagine da fiction, mostra ambientazioni e ricostruzioni abbastanza valide. La Laborit appare veramente appropriata nella parte coadiuvata da dignitosi altri interpreti su cui segnalò Noiret. Interessante la conoscenza del linguaggio dei segni della protagonista.
Mercoledì 23 LUGLIO ore 21:00 su IRIS Dice Kanon: Non siamo al di là del diligente prodotto più adatto a una serata di fiction-tv che al cinema. Faenza sgarra persino nel non mettere a fuoco la condizione della donna nella Sicilia settecentesca. Si guarda, va bene, ma per arrivare a cosa?
Ale nkf • 12/04/15 14:02 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 20 APRILE ore 02:20 su RETE 4 Dice Kanon: Non siamo al di là del diligente prodotto più adatto a una serata di fiction-tv che al cinema. Faenza sgarra persino nel non mettere a fuoco la condizione della donna nella Sicilia settecentesca. Si guarda, va bene, ma per arrivare a cosa?
Ale nkf • 2/05/17 16:47 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 10 MAGGIO ore 02:30 su RETE 4 Non siamo al di là del diligente prodotto più adatto a una serata di fiction-tv che al cinema. Faenza sgarra persino nel non mettere a fuoco la condizione della donna nella Sicilia settecentesca. Si guarda, va bene, ma per arrivare a cosa? [Kanon]
Martedì 17 DICEMBRE ore 15:06 su IRIS Il difficile compito di trasporre per il cinema il bel libro di Dacia Maraini è affidato al regista Roberto Faenza. Il risultato è un prodotto paratelevisivo, curato, ma realizzato senza eccessiva personalità, con una certa freddezza di fondo nella parte narrativa. Buone la prova del cast e la ricostruzione ambientale.[Galbo]
B. Legnani • 27/12/19 11:29 Pianificazione e progetti - 15300 interventi
Sabato 28 DICEMBRE ore 02:43 su RETE 4 Il difficile compito di trasporre per il cinema il libro della Maraini è affidato al regista Roberto Faenza. Il risultato è un prodotto paratelevisivo, curato, ma realizzato senza eccessiva personalità, con una certa freddezza di fondo nella parte narrativa. Buone la prova del cast e la ricostruzione ambientale.[Galbo]
Nando, Daniela
Saintgifts
Kanon, Galbo, Siska80, Gugly