Dove è stato girato Mani di fata? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Markus • 27/11/08 13:31 Scrivano - 4772 interventi
LA VILLA SUL LAGO Quando Pozzetto viene assunto come cameriere (biondo), la villa in cui prende servizio (dalla Koscina) è Villa Belinzaghi a Cernobbio (CO), costruita dal conte Belinzaghi nel 1860.
Da un articolo del Corriere del 2007 pare che la villa sia stata acquistata nientemeno che dal Cavaliere... Qui vediamo la Koscina arrivare in villa col motoscafo:
Questa è invece la facciata interna, che dà sul giardino privato:
LA SCUOLA DEL BAMBINO Quando Pozzetto e la Giorgi portano il figlio (Giovanni Frezza) a scuola, si fermano davanti alla scuola elementare S. Giuseppe Calasanzio, a Milano in via Don Carlo Gnocchi 25.
E' ben visibile dietro di loro l'omonima Chiesa.
Curiosità: siamo ad un centinaio di metri dal portone in cui Pozzetto andava a restituire la borsa scippata dal cugino Severino Cicerchia ne Il ragazzo di Campagna.
Ed ecco la scuola vera e propria:
Zender • 6/03/10 13:29 Capo scrivano - 48920 interventi
L'UFFICIO DEI F.LLI CERETTI L'ufficio dei fratelli Ceretti (impresa costruzioni), dal quale Pozzetto verrà licenziato fingendo di recarvicisi ugualmente, è in via Durini 28 a Milano, proprio all'incrocio con Largo Toscanini. Qui vediamo l'auto con la quale la Giorgi accompagna Pozzetto al lavoro:
Qui è l'auto della Giorgi ferma davanti alla porta di via Durini:
Mentre qui infine vediamo la porta d'ingresso vera e propria, in via Durini 28 (riconoscibile la cornice in marmo attorno alla porta). Che i businessman che vediamo oggi davanti siano proprio i Ceretti? Purtroppo l'effetto sfocatura di Google ci impedisce di capirlo...
Zender • 6/03/10 14:05 Capo scrivano - 48920 interventi
Il collegio dove Pozzetto e la Giorgi piazzano il figlio e andranno poi a trovarlo è il Collegio Rosmini in Corso Umberto I 15 a Stresa (VB). Qui vediamo l'auto di Pozzetto percorrere Corso Umberto I, mentre sulllo sfondo, a sinistra, si staglia la cupola del Grand Hotel Excelsio... ehm, del Grand Hotel Regina Palace.
Questo è proprio il civico 15, ovvero l'entrata del collegio inquadrata nel film:
Qui, tra gli alberi, se ne intravede chiaramente la forma:
Zender • 11/03/10 19:53 Capo scrivano - 48920 interventi
Il palazzo dove Andrea Ferrini (Pozzetto) si trasferisce ad abitare con la famiglia dopo aver fatto fortuna si trova, per quanto riguarda le riprese effettuate nel giardino dell'abitazione, in Corso Como 15 a Milano, sede anche della discoteca Hollywood e visto in Saxofone.
Qui sotto lo vediamo bene dall'alto, ancora integro:
Roger • 4/06/13 15:29 Fotocopista - 2922 interventi
La cabina telefonica da dove Andrea Ferrini (Pozzetto) dopo il licenziamento fissa gli appuntamenti per colloqui di lavoro era in Piazza San Babila a Milano:
Roger • 5/06/13 16:18 Fotocopista - 2922 interventi
Il punto dove Andrea Ferrini (Pozzetto) scende dall'auto della moglie Franca (Giorgi) e le fa credere di voler raggiungere l'ufficio a piedi (mentre in realtà torna a casa a svolgere le faccende domestiche) è in via Luigi Galvani a Milano:
Roger • 28/06/15 00:21 Fotocopista - 2922 interventi
Il benzinaio in Svizzera dove Andrea (Pozzetto) si ritrova per causa di forza maggiore a dover indossare dei stravaganti abiti "da architetto" è in realtà, come ci diceva Roby02, in via Golf Panorama 31 a Gignese (VB)!
Zender • 28/06/15 08:12 Capo scrivano - 48920 interventi