Dove è stato girato L'alibi? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
La villa dove abita Vittorio (Gassman) si trova in Via di Santa Sabina 32 a Roma e l’ho individuata grazie alla visuale dall’interno verso l’antistante basilica dei Santi Bonifacio e Alessio. Questo è il cancello:
Il teatro dove il regista Luciano (Lucignani) sta lavorando ad una rappresentazione quando riceve una telefonata di Filli (Aumont) che lo inviterà a cena era lo scomparso Teatro di Via Belsiana (come si legge sull’insegna), che si trovava in Vicolo Belsiana a Roma e che, fino all’anno prima noto come “Teatro del Porcospino”, era ospitato nello scantinato dell’Oratorio del Santissimo Sacramento di San Lorenzo in Lucina, chiesa sconsacrata che oggi ospita la boutique Gherardini Store. Grazie ad Ellerre per l’auito fornito nell’individuazione precisa.
Il bar dove Luciano (Lucignani) fa colazione tutte le mattine si trovava in Viale Libia 255 a Roma. Oggi al suo posto c’è una filiale di Unicredit Banca:
Uno dei teatri dove, mentre nella sua villa ha un incontro passionale con Filli (Aumont), Vittorio (Gassman) immagina di copulare con la donna sul palcoscenico è quello di Ostia Antica (Roma):
La villa della contessa (Knox) che ospiterà Vittorio (Gassman) durante una tournée di beneficenza in Sicilia, per raccogliere fondi pro terremotati, è il Castello Utveggio, situato in Via Padre Ennio Pintacuda 1 a Palermo. Le scene ambientate tra i ruderi di una delle cittadine colpite dal sisma sono state girate a Gibellina Vecchia (Trapani), che l'anno prima era stata effettivamente colpita dal devastante Terremoto del Belice.
La piazza di Rio de Janeiro dove Adolfo (Celi) si congeda dal tranviere (Grande Otelo) che gli aveva fatto compagnia affiancandolo con l’automezzo mentre stava camminando per una strada della metropoli brasiliana è Largo das Neves a Rio de Janeiro (Brasile). L'edificio cuspidato che si vede dietro il tram sarà la casa della sorella di Abatantuono ne Il barbiere di Rio (1996).
La piazza del paesino brasiliano dove Adolfo (Celi) mette in scena “Sei personaggi in cerca d'autore” è Praça Minas Gerais a Mariana (Brasile). Qui la vista sulla chiesa di San Francesco d’Assisi:
La palazzina dove abita Filli (Aumont) si trova in Via Guido Banti 30 a Roma, sulla Collina Fleming, nello stesso comprensorio dove abita la Spaak ne La matriarca (1968). Grazie a Mauro per fotogrammi e descrizione. Cominciamo da questa visuale sul sottostante Viale del Foro Italico (Tangenziale Est), ripreso da sopra la galleria adiacente al comprensorio, fondamentale per l'individuazione della location:
Qui vediamo l’ingresso alla palazzina dove sta la Aumont, sormontato dalla tettoia D:
Immediatamente a sinistra, senza stacchi, che la stradina in discesa (E) che conduce all’ingresso della palazzina:
Come ipotizzava Mirage, il centro sportivo frequentato da Adolfo (Celi) e Vittorio (Gassman) negli anni giovanili è il Centro Sportivo Villa Flaminia sito in Via Donatello a Roma:
La strada percorsa in macchina da Vittorio (Gassman) prima di arrivare presso la villa della contessa (Knox) è la SP69 nei pressi di Monreale (PA) (38.08326823693153, 13.293441461191858):
Zender • 6/02/25 08:13 Capo scrivano - 48681 interventi