Mauro • 26/01/20 08:18
Disoccupato - 12915 interventi Il seminario frequentato da Guido Brizzi, set quasi unico del film, ha duplice natura per quel che riguarda gli esterni. Gli interni sono un mix tra il conservatorio di Pistoia visto anche in esterni e il
Convitto Nazionale Statale "Francesco Cicognini" situato in
Piazza del Collegio 13 a
Prato, nel quale sono state girate le scene ambientate nella chiesa del seminario.
INGRESSO E CORTILE PRINCIPALE
L’ingresso dal quale entra per la prima volta in seminario il protagonista del film Guido Brizzi (all’età di 10 anni interpretato da Filippo Massellucci) è quello del
Conservatorio San Niccolò, situato in
Piazza Niccolò Cardinale 6 a
Prato:
Anche il cortile frequentato dai seminaristi durante le ore della ricreazione è quello del conservatorio:
IL CORTILE DEL PESTAGGIO
Il cortile nel quale il giovane seminarista meridionale detto “Il Pugliese” (Nanni) giace dopo esser stato malmenato dal prefetto Tiberi (Tasselli) è quello del
Conservatorio delle Crocifissine, situato in
Via Provvidenza 7 a
Pistoia. Nella foto aerea non si nota più l’albero sbilenco
B, successivamente abbattuto:
In questa foto, ripresa dal lato opposto, riconosciamo l’albero scomparso e lo spigolo
C del porticato:
