Mauro • 2/06/11 00:28
Disoccupato - 12979 interventi LA RIUNIONE A CASTEL GANDOLFO
Il palazzo pontificio di Castel Gandolfo, nel quale si svolge una riunione tra l’arcivescovo Aringarosa (Molina) ed un gruppo di prelati, ha una tripla natura:
ESTERNO NOTTE
La vista aerea esterna in notturna è quella di
Belvoir Castle (Regno Unito), al quale in post-produzione sono state aggiunte graficamente delle cupole tondeggianti alle torri (riconoscibili nonostante l’oscurità del fotogramma) ed una chiesa sulla sinistra (visibile solo schiarendo il fotogramma)
ESTERNO GIORNO
Il secondo esterno,
quando Aringarosa si accinge a salire in auto per lasciare Castel Gandolfo, non è quello di Belvoir Castle, come ci si attenderebbe, ma quello di
Burghley House di
Stamford (Regno Unito), la cui facciata è stata però ampiamente stravolta con il computer per darle un aspetto architettonico più italiano. In questo caso, oltre all'aggiunta di cupole e chiesa, è stata rimodellata tutta la parte superiore dell'edificio, mentre non sono stati "truccati" il piazzale circolare, il portone d'accesso, le finestre del pianterreno e la porzione di muro in diagonale posta accanto all'ultima finestra sinistra del pianterreno.
La cupola della chiesa che è stata aggiunta in fotomontaggio sulla sinistra è quella della chiesa di
chiesa di San Tommaso, situata in
Piazza della Libertà a
Castel Gandolfo (Roma) (41.746446,12.6507889). La chiesa posta sotto la cupola è, invece, un'altra.
INTERNO
Anche le scene interne sono state girate nella
Burghley House di
Stamford (Regno Unito). Nel fotogramma si vede l’arcivescovo Aringarosa (Molina) scendere lo “scalone dell’inferno”.
Segnalo, infine, che sempre
Burghley House è stata una vera e propria “multilocation” per questo stesso film, poiché è stata utilizzata per altre tre ambientazioni, stavolta francesi:
1) il garage del castello di Sir Leigh Teabing (McKellen)
2) la residenza di Saunière (per intenderci, il luogo nel quale la giovane Sophie scorge il nonno impegnato in uno strano rito e fugge inorridita)
3) il villaggio francese dove, nel flash-back del XIV secolo, si svolge un processo alle streghe.