Vai alla scheda Sei nel forum Dove è stato girato

Dove è stato girato Il bi e il ba - Film (1986)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Guidonia Montecelio (Roma) • Piazza San Giovanni, scalinata Servio Tullio e Piazza Massucci

Scasazza, il paesino "siciliano" dove abita Frassica prima di partire

M Marcellina (Roma) • La stazione di Marcellina-Palombara

La stazione dove arriva Frassica

Guidonia Montecelio (Roma)

Il bar di Scasazza dove s'incontrano Frassica e i suoi amici

M Roma • Piazza dei Cinquecento

L'incrocio dove Frassica rompe l'anima alla vigilessa

Roma

La casa "in via Cavour" a Roma dei parenti di Frassica, dove lui va a stare

Roma

Il negozio di video "in via Cavour" dove lavorano i parenti di Frassica

M Roma • Piazza della Consolazione

La piazza dove Frassica riceve la chiamata per il taxi e dove trova Messeri

M Roma • Il bar all'angolo tra via delle Alpi e Piazza Caprera

Il bar dal quale Nino Terzo si accorge che gli stan rubando in negozio

LOCATION VERIFICATE

6 post
  • Dove è stato girato Il bi e il ba?
    Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
  • B. Legnani • 29/09/09 00:31
    Pianificazione e progetti - 15279 interventi
    La parte iniziale del film vede Frassica e amici nella natìa Sicilia, donde (si sa) il protagonista partirà per Roma.Il paese siciliano di Scasazza è però in realtà la solita Montecelio (RM), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE DEDICATO. Qui sotto vediamo la processione entrare nella Chiesa di San Giovanni Battista, in Piazza San Giovanni:




    Poco dopo si vede la barista (la Conti) che cade dopo aver salutato Antonino (Frassica): alla sua sinistra la solita scalinata dedicata a Servio Tullio, altra multilocation. E' in pratica qui il bar dove si ritrovano Frassica e i suoi amici.


  • B. Legnani • 29/09/09 00:43
    Pianificazione e progetti - 15279 interventi
    Come già sappiamo, la Stazione Ferroviaria di Scasazza è quella di Marcellina (QUI L'APPROFONDAMENTO RELATIVO).

    Qui metto alcune immagini interessanti.
    Visione panoramica della Stazione, con Frassica che saluta gli amici:



    Frassica si reca all'edicola per acquistare le riviste con la copertina dedicata a Maria Giovanna Elmi: si nota sulla sinistra il calcificio:



    Ed ecco Frassica che rilascia agli amici le ricevute per il danaro che gli hanno dato per permettergli il viaggio a Roma. Sullo sfondo c'è il muro che costeggia l'ingresso alla stazione. È, come logico, più simile a quello odierno rispetto a quello mostrato ne LA NOVIZIA, presente nel medesimo speciale:

  • Zender • 1/10/09 11:24
    Capo scrivano - 49301 interventi
    Frassica arriva a Roma (qui a fianco c'è la stazione Termini) e subito interrompe la vigilessa nel suo lavoro per chiedere indicazioni. Siamo in Piazza dei Cinquecento a Roma, come ha scoperto ELLERRE. Si riconosca il palazzo, perché davanti ad esso streetw non passa.


  • Zender • 1/10/09 11:51
    Capo scrivano - 49301 interventi
    IL DILEMMA DELLA CASA DEI PARENTI DI FRASSICA A ROMA
    Quando Frassica va a Roma dovrà alloggiare dai suoi parenti (Nino Terzo & Co.). Salito sull'autobus chiede di essere portato in via Momentanea 1 (che il conducente identifica ovviamente con via Nomentana), poi però precisa che deve andare invece in Via Cavour, dove stanno i suoi parenti. Nonostante nel film ci venga detto che siamo in via Cavour (e ci venga mostrata ache la targa della via, quindi farlocca!), la piazza dove vediamo giungere il bus di notte è, come ha scoperto ancora ELLERRE, Piazza Caprera (sempre a Roma).



    La vediamo meglio di giorno, quando Terzo e il compare escono dal negozio (si noti la targa farlocca Via Cavour) e si ritrovano in piazza:






    Per la precisione, il negozio (A) e la casa dei parenti (B) di Frassica stanno in Via delle Alpi (Cavour permette il gioco di parole, più volte presente nel film, "Camillo Benso, ma non sono sicuro" come precisa LEGNANI). Andiamo a vederli entrambi e troviamone la posizione sulla via. Davanti alla casa intanto Pazzafini e Mezzanotte (come precisa LEGNANI) aspettano Frassica...




    La porta che c'è di mezzo tra il negozio e l'entrata di casa è (nel film) una tabaccheria.



    Infine il bar, sempre in piazza Caprera, dove abitualmente si reca Nino Terzo:


  • Zender • 1/10/09 12:08
    Capo scrivano - 49301 interventi
    E chiudiamo con l'ultima location interessante del film (sempre scovata da ELLERRE), che è la piazza dove Frassica riceve (al posto di un tassista) la telefonata in piazza e dove poi parla con Messeri sulla scalinata: siamo proprio sulle scale che portano al "Re della Mezza porzione" di C'eravamo tanto amati ovvero in Piazza della Consolazione a Roma.




  • Zender • 1/10/09 12:14
    Capo scrivano - 49301 interventi
    Un grazie a Ellerre che ha trovato tutte le location (Montecelio a parte) e a Legnani per le due precisazioni integrate nei post e per Montecelio. Il film a sto punto è a posto.