Vai alla scheda Sei nel forum Location da cercare di

Location da cercare di Passannante - Film (2011)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Monte Porzio Catone (Roma) • Villa Parisi

Il palazzo reale dove risiede Re Umberto I (Bianchi Merisi)

M Roma • Cimitero del Verano

Il cimitero in cui un teatrante sogna, un giorno, di dare degna sepoltura al teschio di Passannante

Portoferraio (Livorno)

Il bastione con la cella sotto il livello del mare in cui viene rinchiuso Passannante (Troiano)

Roma

Il Museo del Crimine, dove è esposto il teschio di Passannante

Rivello (Potenza)

Il palco, adiacente il belvedere, dal quale il carabiniere racconta alla folla le vicende relative all'arresto di Passannante

LOCATION DA CERCARE

13 post
  • Se vuoi sapere dov'è girata qualche scena di questo film, posta il fotogramma descrivendo la scena in cui si vede. Si può inserire al massimo UNA LOCATION AL GIORNO (sia esso in "segnalazioni" o qui in "da cercare", quindi una in totale). I post dopo il primo verranno automaticamente cancellati.
  • Lucius • 10/01/23 00:01
    Scrivano - 9054 interventi
    La fonte che la famiglia di Passannante (Troiano) (e altre donne del paese), era solita utilizzare per lavare il bucato:


    Il ponticello nei pressi:
    Ultima modifica: 10/01/23 07:50 da Zender
  • Key man • 10/01/23 16:54
    Galoppino - 892 interventi
    Lucius ebbe a dire:
    La fonte che la famiglia di Passannante (Troiano) (e altre donne del paese), era solita utilizzare per lavare il bucato:


    Il ponticello nei pressi:
    Su una pagina facebook ho trovato una foto del ponte. Ho chiesto info alla pagina. Sto aspettando la risposta. In ogni caso siamo nel comune di Rivello (PZ). Nel paese stanno recuperando tanti ponti antichi e per esclusione direi che si tratta di questo:
    https://www.google.com/maps/place/Antico+ponte+in+pietra/@40.0861227,15.7563332,125m/data=!3m1!1e3!4m15!1m9!3m8!1s0x133f249188704971:0x9a5d4ad83c4b86b9!2sAgriturismo+Al+Verneto!5m2!4m1!1i2!8m2!3d39.945501!4d15.936902!3m4!1s0x133ed70b20018c99:0xf3d76064af6d7858!8m2!3d40.0860512!4d15.7561916

    Chiaramente servirebbe una foto in loco. La fonti potrebbe essere lì vicino.
  • Zender • 10/01/23 17:25
    Capo scrivano - 48922 interventi
    Come ripetuto più volte, mai chiedere foto ad altri, Key man. Non mettiamo foto che non siano quelle che sappiamo già andare bene. Digli che non serve più, grazie. Aspetteremo di andare eventualmente a farle noi.
    Ultima modifica: 10/01/23 17:30 da Zender
  • Key man • 10/01/23 17:29
    Galoppino - 892 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Mai chiedere foto ad altri, Key man. Non mettiamo foto che non siano quelle che sappiamo già andare bene. Digli che non serve più, grazie.
    Ho chiesto semplicemente se il luogo è quello che penso io. Non ho chiesto alcuna foto, anche perchè l'avrei già trovata (ma non si può pubblicare).E' solo per avere una conferma, in modo che se qualcuno di noi passa da quelle parti, sa già dove andare per fotografare!

    Ultima modifica: 10/01/23 17:33 da Key man
  • Zender • 11/01/23 08:37
    Capo scrivano - 48922 interventi
    Ah allora benissimo, avevo capito male.
  • Zender • 11/01/23 15:34
    Capo scrivano - 48922 interventi
    Poi basta interni.
  • Lucius • 11/01/23 15:55
    Scrivano - 9054 interventi
    Si, le conosco le regole
  • Zender • 11/01/23 16:04
    Capo scrivano - 48922 interventi
    In realtà questa non può essere una regola ben precisa. Cambia con l'importanza del film, della location nel film...
  • Lucius • 11/01/23 16:11
    Scrivano - 9054 interventi
    Infatti questa è una location importante dal punto di vista storico e narrativo. Gli altri interni non li considero neppure.
  • Lucius • 13/01/23 00:12
    Scrivano - 9054 interventi
    Il punto in cui un carabiniere fa una lezione di storia ai bambini del paese, iniziando col parlare loro del Museo del Crimine di Roma. Si nota una targa toponomastica in alto.

    controcampo:

    Ultima modifica: 13/01/23 09:54 da Lucius
  • Mauro • 13/01/23 08:21
    Disoccupato - 12747 interventi
    La targa è Corso Vittorio Emanuele
  • Key man • 13/01/23 21:41
    Galoppino - 892 interventi
    Secondo me siamo sempre a Rivello in cui c'è Corso Vittorio Emanuele. Purtroppo map non arriva
  • Lucius • 14/01/23 00:28
    Scrivano - 9054 interventi
    La casa natale di Passannante (Troiano) a Salvia di Lucania:

    Ultima modifica: 14/01/23 08:13 da Zender