Se vuoi sapere dov'è girata qualche scena di questo film, posta il fotogramma descrivendo la scena in cui si vede. Si può inserire al massimo UNA LOCATION AL GIORNO (sia esso in "segnalazioni" o qui in "da cercare", quindi una in totale). I post dopo il primo verranno automaticamente cancellati.
Lucius • 10/01/23 00:01 Scrivano - 9054 interventi
La fonte che la famiglia di Passannante (Troiano) (e altre donne del paese), era solita utilizzare per lavare il bucato:
Chiaramente servirebbe una foto in loco. La fonti potrebbe essere lì vicino.
Zender • 10/01/23 17:25 Capo scrivano - 48922 interventi
Come ripetuto più volte, mai chiedere foto ad altri, Key man. Non mettiamo foto che non siano quelle che sappiamo già andare bene. Digli che non serve più, grazie. Aspetteremo di andare eventualmente a farle noi.
Key man • 10/01/23 17:29 Galoppino - 892 interventi
Zender ebbe a dire:
Mai chiedere foto ad altri, Key man. Non mettiamo foto che non siano quelle che sappiamo già andare bene. Digli che non serve più, grazie.
Ho chiesto semplicemente se il luogo è quello che penso io. Non ho chiesto alcuna foto, anche perchè l'avrei già trovata (ma non si può pubblicare).E' solo per avere una conferma, in modo che se qualcuno di noi passa da quelle parti, sa già dove andare per fotografare!
Zender • 11/01/23 08:37 Capo scrivano - 48922 interventi
Ah allora benissimo, avevo capito male.
Zender • 11/01/23 15:34 Capo scrivano - 48922 interventi
Poi basta interni.
Lucius • 11/01/23 15:55 Scrivano - 9054 interventi
Si, le conosco le regole
Zender • 11/01/23 16:04 Capo scrivano - 48922 interventi
In realtà questa non può essere una regola ben precisa. Cambia con l'importanza del film, della location nel film...
Lucius • 11/01/23 16:11 Scrivano - 9054 interventi
Infatti questa è una location importante dal punto di vista storico e narrativo. Gli altri interni non li considero neppure.
Lucius • 13/01/23 00:12 Scrivano - 9054 interventi
Il punto in cui un carabiniere fa una lezione di storia ai bambini del paese, iniziando col parlare loro del Museo del Crimine di Roma. Si nota una targa toponomastica in alto.