Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Che bello Roger rivedere dentro la latteria la macchina per fare i gelati artigianali.
Me ne ricordo una identica nel bar che c'era sotto casa mia..
Roger • 15/11/13 16:48 Fotocopista - 2923 interventi
Orsobalzo ebbe a dire: Che bello Roger rivedere dentro la latteria la macchina per fare i gelati artigianali.
Me ne ricordo una identica nel bar che c'era sotto casa mia.. E si...io vado matto per questi interni dove si vedono un sacco di oggetti e particolari di quell'epoca
Roger • 16/11/13 07:55 Fotocopista - 2923 interventi
Nella sequenza al night club compare durante lo spettacolo Don Marino Barreto Jr.
Zender • 16/11/13 08:52 Capo scrivano - 49277 interventi
Chi è Don Marino?
Gugly • 16/11/13 08:55 Archivista in seconda - 4713 interventi
Mi pare sia stato quello che cantava la celebre "Marina"...Do you remember? "Marina, Marina, Marina, ti voglio al più presto sposaaaar..."
Roger • 16/11/13 10:56 Fotocopista - 2923 interventi
Gugly ebbe a dire: Mi pare sia stato quello che cantava la celebre "Marina"...Do you remember? "Marina, Marina, Marina, ti voglio al più presto sposaaaar..."
No Gugly, ho controllato adesso e "Marina" era cantata da Rocco Granata :)
Don Marino Barreto Jr. è stato cantautore e contrabbassista. Di origine cubana, ebbe notevole successo in Italia negli anni cinquanta fino al 1962 (fonte wikipedia)
Ha cantato tra l'altro una versione di "Arrivederci" che si sente in "I DOLCI INGANNI"
Graf, Markus, Manfrin, Reeves
Homesick