Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Terremoto - Film (1974)

IN TV/SATELLITE

10 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Ale nkf • 11/11/10 13:49
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 18 NOVEMBRE ore 16:17 su RETE 4
    Solido catastrofico, con un cast di stelle davvero imponente: a partire dal compianto Heston, la Gardner (doppiata da Benita Martini), la Bujold, Kennedy, Greene, Sullivan Nolan, Matthau (in un cameo); un piccolo ruolo anche per la moglie di Jennings Lang Monica Lewis, sempre presente in questi catastrofici (è Molly, la segretaria bionda). Gli effetti speciali del terremoto sono ancora oggi efficaci; ci sono una buona introspezione psicologica e ottime musiche. Da gustare. [Ciavazzaro]
  • Ale nkf • 5/12/11 14:45
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 15 DICEMBRE ore 16:15 su RETE 4
    Solido catastrofico, con un cast di stelle davvero imponente: a partire dal compianto Heston, la Gardner (doppiata da Benita Martini), la Bujold, Kennedy, Greene, Sullivan Nolan, Matthau (in un cameo); un piccolo ruolo anche per la moglie di Jennings Lang Monica Lewis, sempre presente in questi catastrofici (è Molly, la segretaria bionda). Gli effetti speciali del terremoto sono ancora oggi efficaci; ci sono una buona introspezione psicologica e ottime musiche. Da gustare. [Ciavazzaro]
  • Ale nkf • 19/07/13 11:27
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Venerdì 26 LUGLIO ore 16:00 su RETE 4
    Gli effetti speciali del terremoto sono ancora oggi efficaci; ci sono una buona introspezione psicologica e ottime musiche. Da gustare. [Ciavazzaro]
  • Quietcrash • 29/09/13 20:14
    Galoppino - 646 interventi
    Martedì 1 OTTOBRE ore 22:50 su IRIS
    Gli effetti speciali del terremoto sono ancora oggi efficaci; ci sono una buona introspezione psicologica e ottime musiche. Da gustare. [Ciavazzaro]
  • Gestarsh99 • 1/08/14 00:03
    Scrivano - 21542 interventi
    Martedì 5 AGOSTO ore 21:00 su IRIS
    Dice Markus: Tra i catastrofici americani Anni Settanta questo è tra i più noti. Tensione e azione concreta nella seconda parte, ma per arrivarci occorre sorbirci tutto un primo tempo di noia e inutili dialoghi intrisi di convenzionale.
  • Didda23 • 20/02/15 15:20
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Sabato 21 FEBBRAIO ore 15:45 su IRIS
    Dice Markus: Tra i catastrofici americani Anni Settanta questo è tra i più noti. Tensione e azione concreta nella seconda parte, ma per arrivarci occorre sorbirci tutto un primo tempo di noia e inutili dialoghi intrisi di convenzionale.
  • Ale nkf • 23/07/15 14:26
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Sabato 1 AGOSTO ore 23:40 su RETE 4
    Dice Markus: Tra i catastrofici americani Anni Settanta questo è tra i più noti. Tensione e azione concreta nella seconda parte, ma per arrivarci occorre sorbirci tutto un primo tempo di noia e inutili dialoghi intrisi di convenzionale.
  • Caesars • 19/07/16 12:12
    Scrivano - 17018 interventi
    Lunedì 25 LUGLIO ore 23:15 su LA 7
    ... Considerata l'epoca della realizzazione, gli effetti speciali sono decisamente convincenti. Peccato che la storia sia realizzata all'insegna della prevedibilità più assoluta con personaggi monodimensionali che i pur bravi attori impiegati non riescono a rendere maggiormente interessanti. [Galbo]
  • Geppo • 14/10/19 07:31
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Venerdì 18 OTTOBRE ore 16:07 su RETE 4
    Considerata l'epoca della realizzazione, gli effetti speciali sono decisamente convincenti. Peccato che la storia sia realizzata all'insegna della prevedibilità più assoluta con personaggi monodimensionali che i pur bravi attori impiegati non riescono a rendere maggiormente interessanti. [Galbo]
  • Gestarsh99 • 3/11/20 18:54
    Scrivano - 21542 interventi
    6/11/20 ore 16:10 su Rete 4
    "Tra i primi e migliori esempi del genere disaster movie che imperversò negli anni '70, Terremoto è un film piuttosto riuscito sul versante tecnico. Considerata l'epoca della realizzazione, gli effetti speciali sono decisamente convincenti. Peccato che la storia sia realizzata all'insegna della prevedibilità più assoluta con personaggi monodimensionali che i pur bravi attori impiegati non riescono a rendere maggiormente interessanti. "
    Galbo