Giovedì 13 NOVEMBRE ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Dice Markus: La terza regia di Barbareschi attinge a piene mani al cinema orientale. Hong Kong fa da cornice a una vicenda che racconta la vita di una sorta di mercenario del cibo più attento ai profitti che alla qualità; lo spunto iniziale vira però quasi subito in una storia d’amore che alla lunga diventa predominante cambiando direzione al racconto, e quando ci si è assuefatti alle tenerezze... ecco subentrare un triplice omicidio con relativa indagine
Mercoledì 19 NOVEMBRE ore 10:05 su *SKY CINEMA 1 Molto bene il registro che alterna denuncia sociale, sentimentale e thriller. Barbareschi attore è un po' come Moretti (o lo ami o lo odi), mentre Jingchu Zhang è una delle poche orientali veramente belle. [Didda23]
Venerdì 21 OTTOBRE ore 23:30 su RAI MOVIE Così Didda23: Barbareschi affronta il tema della sofisticazione alimentare con il giusto piglio internazionale; sono infatti la ricercatezza della fotografia e della regia a spiazzare lo spettatore e a permettergli di abbandonare ogni qualsivoglia pregiudizio. Qualche banalizzazione nella sceneggiatura non permette all'opera di arrivare a ottimi livelli. Molto bene il registro che alterna denuncia sociale, sentimentale e thriller. Barbareschi attore è un po' come Moretti (o lo ami o lo odi), mentre Jingchu Zhang è una delle poche orientali veramente belle.
Martedì 24 GENNAIO ore 05:15 su RAI MOVIE Così Didda23: Barbareschi affronta il tema della sofisticazione alimentare con il giusto piglio internazionale; sono infatti la ricercatezza della fotografia e della regia a spiazzare lo spettatore e a permettergli di abbandonare ogni qualsivoglia pregiudizio. Qualche banalizzazione nella sceneggiatura non permette all'opera di arrivare a ottimi livelli. Molto bene il registro che alterna denuncia sociale, sentimentale e thriller. Barbareschi attore è un po' come Moretti (o lo ami o lo odi), mentre Jingchu Zhang è una delle poche orientali veramente belle.
Venerdì 27 APRILE ore 01:05 su RAI 2 Barbareschi dirige una pellicola che affronta il non sovente frequentato (dal cinema) tema delle sofisticazioni alimentari. Una storia che l’ambientazione cinese (assai poco turistica e sottolineata da una fotografia plumbea) rende maggiormente interessante, come la figura del protagonista, impeccabilmente interpretato dal regista stesso. [Galbo]
20/06/20 ore 01:30 su Rai 2 "La terza regia di Barbareschi attinge a piene mani al cinema orientale. Hong Kong fa da cornice a una vicenda che racconta la vita di una sorta di mercenario del cibo più attento ai profitti che alla qualità; lo spunto iniziale vira però quasi subito in una storia d’amore che alla lunga diventa predominante cambiando direzione al racconto, e quando ci si è assuefatti alle tenerezze... ecco subentrare un triplice omicidio con relativa indagine! L'estetica della pellicola è indiscussa, ma una maggiore attenzione ai contenuti avrebbe giovato." Markus
6/11/20 ore 01:50 su Rai 1 "Barbareschi affronta il tema della sofisticazione alimentare con il giusto piglio internazionale; sono infatti la ricercatezza della fotografia e della regia a spiazzare lo spettatore e a permettergli di abbandonare ogni qualsivoglia pregiudizio. Qualche banalizzazione nella sceneggiatura non permette all'opera di arrivare a ottimi livelli. Molto bene il registro che alterna denuncia sociale, sentimentale e thriller. Barbareschi attore è un po' come Moretti (o lo ami o lo odi), mentre Jingchu Zhang è una delle poche orientali veramente belle." Didda23
Didda23, Tomastich, Galbo, Rambo90, Nando, Vitgar, Magnetti, Marcel M.J. Davinotti jr.
Markus, Capannelle, Deepred89, Stelio