Lunedì 12 MAGGIO ore 23:00 su *SKY CINEMA 1 Dice Galbo: Dwayne Johnson interpreta un film tratto da una storia a quanto pare autentica; precisazione utile vista l'estrema improbabilità della trama e la caratterizzazione monodimensionale del personaggio principale. Un film curato tecnicamente ma poco coinvolgente e parecchio banale.
Mercoledì 13 GENNAIO ore 23:15 su RAI 2 Dice Neapolis: Il film solo nel'ultima mezz'ora esce dalla fase di stanca, con inseguimenti spettacolari e qualche colpo di scena.
Lunedì 25 GENNAIO ore 03:25 su RAI 2 Dice Neapolis: Il film solo nel'ultima mezz'ora esce dalla fase di stanca, con inseguimenti spettacolari e qualche colpo di scena.
Martedì 6 SETTEMBRE ore 21:15 su RAI 4 Così Nando: Pellicola abbastanza convenzionale con un padre disposto a tutto pur di salvare il figlio detenuto. Situazioni improbabili che dopo una prima parte ragionata e lievemente soporifera deflagrano nella seconda parte decisamente più spettacolare, che conduce allo scontato epilogo. Johnson è appropriato ma totalmente monoespressivo e la Sarandon non incide, il resto del cast sembra tagliato con l'accetta.
Martedì 28 MARZO ore 22:50 su RAI 2 Dice Neapolis: Il film solo nel'ultima mezz'ora esce dalla fase di stanca, con inseguimenti spettacolari e qualche colpo di scena.
Giovedì 7 DICEMBRE ore 21:05 su RAI 4 Così Piero68: Da una storia reale. Primo vero ruolo drammatico per l'ex "The Rock", in cui lo sfoggio muscolare non è previsto. La sceneggiatura è avvincente quanto basta e la storia si fa seguire con partecipazione. Peccato che il cast risulti credibile a metà; a cominciare da Johnson, che per quanto non demeriti, in un ruolo dove i muscoli non servono si vede che in alcuni frangenti va in apnea. Male anche la Sarandon, vecchia gloria usata ormai col contagocce. Bene invece Bernthal e Pepper, perfettamente a loro agio nei ruoli assegnati. Originale a metà.
Mercoledì 14 MARZO ore 23:30 su RAI 2 Così Neapolis: È un film che si lascia vedere perché realmente e incredibilmente ispirato a fatti realmente accaduti con l'ex wrestler Dwayne "The Rock" abbastanza misurato e Susan Sarandon che interpreta un cinico procuratore. Il film solo nel'ultima mezz'ora esce dalla fase di stanca, con inseguimenti spettacolari e qualche colpo di scena.
Geppo • 14/06/19 10:42 Call center Davinotti - 4356 interventi
Giovedì 20 GIUGNO ore 21:10 su RAI MOVIE Così Neapolis: È un film che si lascia vedere perché realmente e incredibilmente ispirato a fatti realmente accaduti con l'ex wrestler Dwayne "The Rock" abbastanza misurato e Susan Sarandon che interpreta un cinico procuratore. Il film solo nel'ultima mezz'ora esce dalla fase di stanca, con inseguimenti spettacolari e qualche colpo di scena.
27/01/22 ore 21:25 su NOVE TV "Pellicola abbastanza convenzionale con un padre disposto a tutto pur di salvare il figlio detenuto. Situazioni improbabili che dopo una prima parte ragionata e lievemente soporifera deflagrano nella seconda parte decisamente più spettacolare, che conduce allo scontato epilogo. Johnson è appropriato ma totalmente monoespressivo e la Sarandon non incide, il resto del cast sembra tagliato con l'accetta." Nando
Rambo90
Neapolis
Piero68, Magnetti
Nando, Taxius
Galbo, Katullo
Cloack 77