Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 29/05/10 10:15 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 3 GIUGNO ore 00:16 su *IRIS Considerato uno dei massimi esponenti della cinematografia di Hong Kong, il regista Tsui Hark dirige un film wuxiapian del tutto ortodosso, privo cioè di contaminazioni spettacolari di derivazione americana. L'azione ci porta nella Cina del 1600 dove le sette spade del titolo servono ad altrettanti guerrieri per difendere gli abitanti di un villaggio vessati da un esercito sanguinario. Il film è un buon esempio di unione tra il rigore stilistico del genere e un sano intrattenimento con l'unico difetto di una certa lungaggine. [Galbo]
Zender • 10/09/10 08:39 Capo scrivano - 49255 interventi
Venerdì 10 SETTEMBRE ore 18:20 su *IRIS Considerato uno dei massimi esponenti della cinematografia di Hong Kong, il regista Tsui Hark dirige un film wuxiapian del tutto ortodosso, privo cioè di contaminazioni spettacolari di derivazione americana. L'azione ci porta nella Cina del 1600 dove le sette spade del titolo servono ad altrettanti guerrieri per difendere gli abitanti di un villaggio vessati da un esercito sanguinario. Il film è un buon esempio di unione tra il rigore stilistico del genere e un sano intrattenimento con l'unico difetto di una certa lungaggine. [Galbo]
Ale nkf • 15/09/10 12:28 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 21 SETTEMBRE ore 23:10 su RETE 4 Considerato uno dei massimi esponenti della cinematografia di Hong Kong, il regista Tsui Hark dirige un film wuxiapian del tutto ortodosso, privo cioè di contaminazioni spettacolari di derivazione americana. L'azione ci porta nella Cina del 1600 dove le sette spade del titolo servono ad altrettanti guerrieri per difendere gli abitanti di un villaggio vessati da un esercito sanguinario. Il film è un buon esempio di unione tra il rigore stilistico del genere e un sano intrattenimento con l'unico difetto di una certa lungaggine. [Galbo]
Ale nkf • 7/01/11 20:33 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 10 GENNAIO ore 23:12 su RETE 4 Considerato uno dei massimi esponenti della cinematografia di Hong Kong, il regista Tsui Hark dirige un film wuxiapian del tutto ortodosso, privo cioè di contaminazioni spettacolari di derivazione americana. L'azione ci porta nella Cina del 1600 dove le sette spade del titolo servono ad altrettanti guerrieri per difendere gli abitanti di un villaggio vessati da un esercito sanguinario. Il film è un buon esempio di unione tra il rigore stilistico del genere e un sano intrattenimento con l'unico difetto di una certa lungaggine. [Galbo]
Martedì 24 APRILE ore 21:00 su IRIS Dice Il Gobbo: Hark torna sui sentieri del wuxia con un kolossal che ammicca anche - ovviamente - ai 7 samurai di Kurosawa, e che fonde vertiginosamente ipermodernità stilistica e tradizione, anche se con risultati a volte caotici. Comunque notevole.
Panza • 13/06/13 19:47 Contratto a progetto - 5263 interventi
Venerdì 14 GIUGNO ore 23:15 su IRIS Dice Il Gobbo: Hark torna sui sentieri del wuxia con un kolossal che ammicca anche - ovviamente - ai 7 samurai di Kurosawa, e che fonde vertiginosamente ipermodernità stilistica e tradizione, anche se con risultati a volte caotici. Comunque notevole.
Lunedì 26 AGOSTO ore 23:10 su RETE 4 Dice Il Gobbo: Hark torna sui sentieri del wuxia con un kolossal che ammicca anche - ovviamente - ai 7 samurai di Kurosawa, e che fonde vertiginosamente ipermodernità stilistica e tradizione, anche se con risultati a volte caotici. Comunque notevole.
Sabato 17 MAGGIO ore 16:15 su IRIS Dice Il Gobbo: Hark torna sui sentieri del wuxia con un kolossal che ammicca anche - ovviamente - ai 7 samurai di Kurosawa, e che fonde vertiginosamente ipermodernità stilistica e tradizione, anche se con risultati a volte caotici. Comunque notevole.
Ale nkf • 18/01/16 20:23 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 21 GENNAIO ore 02:50 su ITALIA 1 Recitazione imbarazzante sia da parte di Marion – quello dello spot Barilla – che della bella Suma, soprattutto quando cerca di apparire ubriaca e isterica. Di Luia è al solito un picchiatore in Ray-ban. [Homesick]
Venerdì 23 AGOSTO ore 21:00 su IRIS Dice Il Gobbo: Hark torna sui sentieri del wuxia con un kolossal che ammicca anche - ovviamente - ai 7 samurai di Kurosawa, e che fonde vertiginosamente ipermodernità stilistica e tradizione, anche se con risultati a volte caotici. Comunque notevole.
20/08/20 ore 20:55 su Iris "10 anni dopo il capolavoro The blade Hark torna sui sentieri del wuxia con un kolossal che ammicca anche - ovviamente - ai 7 samurai di Kurosawa, e che fonde vertiginosamente ipermodernità stilistica e tradizione (le coreografie marziali del leggendario Liu-Chia Liang), anche se con risultati a volte caotici (e ben diversi dal pur ottimo calligrafismo di Zhang Yimou). Notevole, anche se reso opaco in alcuni passaggi dai tagli (quasi un'ora!) apportati per ottenere una durata più confacente a esigenze distributive. " Il Gobbo
R.f.e.
Il Gobbo, Jdelarge
Galbo, Saintjust, Aco
Rufus68