Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 30/04/08 14:10 Pianificazione e progetti - 15275 interventi
Mercoledì 21 MAGGIO ore 02:30 su *RAISAT CINEMA ATTENZIONE"! È su RAISAT PREM1UM, canale non in lista.
Esemplare film di Rosi.
Zender • 30/04/08 19:10 Capo scrivano - 49294 interventi
Come non in lista? Guarda meglio, Buono.
(ovviamente l'abbiam messo su solo ora, era un perfido scherzo)
B. Legnani • 6/08/09 14:18 Pianificazione e progetti - 15275 interventi
Martedì 11 AGOSTO ore 09:05 su RAI 3 Formidabile ed essenziale. La prima parte è semplicemente eccezionale e, a mio parere, tocca il sublime con la scena, girata a Montelepre, dell’arresto di massa e dell’arrivo delle donne del paese. Rosi, socraticamente, suggerisce allo spettatore, senza imporre una sua verità. Geniale la trovata di non inquadrare mai Giuliano in primo piano, onde renderne l’inafferrabilità.
Zender • 19/05/10 08:51 Capo scrivano - 49294 interventi
Venerdì 21 MAGGIO ore 13:50 su *SKY CINEMA ITALIA Dice Legnani: Formidabile ed essenziale. La prima parte è semplicemente eccezionale e, a mio parere, tocca il sublime con la scena, girata a Montelepre, dell’arresto di massa e dell’arrivo delle donne del paese. Rosi, socraticamente, suggerisce allo spettatore, senza imporre una sua verità. Geniale la trovata di non inquadrare mai Giuliano in primo piano, onde renderne l’inafferrabilità.
B. Legnani • 12/05/11 17:55 Pianificazione e progetti - 15275 interventi
Sabato 21 MAGGIO ore 17:25 su *SKY CLASSICS Formidabile ed essenziale. La prima parte è semplicemente eccezionale e, a mio parere, tocca il sublime con la scena, girata a Montelepre, dell’arresto di massa e dell’arrivo delle donne del paese. Rosi, socraticamente, suggerisce allo spettatore, senza imporre una sua verità. Geniale la trovata di non inquadrare mai Giuliano in primo piano, onde renderne l’inafferrabilità.
B. Legnani • 22/06/11 22:50 Pianificazione e progetti - 15275 interventi
Mercoledì 29 GIUGNO ore 22:50 su *SKY CLASSICS Formidabile ed essenziale. La prima parte è semplicemente eccezionale e, a mio parere, tocca il sublime con la scena, girata a Montelepre, dell’arresto di massa e dell’arrivo delle donne del paese. Rosi, socraticamente, suggerisce allo spettatore, senza imporre una sua verità. Geniale la trovata di non inquadrare mai Giuliano in primo piano, onde renderne l’inafferrabilità.
B. Legnani • 5/08/11 01:41 Pianificazione e progetti - 15275 interventi
Mercoledì 10 AGOSTO ore 21:00 su *SKY CLASSICS Formidabile ed essenziale. La prima parte è semplicemente eccezionale e, a mio parere, tocca il sublime con la scena, girata a Montelepre, dell’arresto di massa e dell’arrivo delle donne del paese. Rosi, socraticamente, suggerisce allo spettatore, senza imporre una sua verità. Geniale la trovata di non inquadrare mai Giuliano in primo piano, onde renderne l’inafferrabilità.
Giovedì 17 OTTOBRE ore 18:55 su *SKY CLASSICS Un affresco importante su una delle tante nebulose vicende della storia italiana. Rosi realizza una pellicola con taglio semi documentaristico in cui l'ambiente siciliano viene scandagliato con maestria. I ritmi e i momenti sono quelli giusti, nonostante qualche comprensibile situazione di stanca. L'analisi è ben realizzata.
B. Legnani • 20/12/13 13:34 Pianificazione e progetti - 15275 interventi
Sabato 28 DICEMBRE ore 18:05 su RAI STORIA Formidabile ed essenziale. Prima parte eccezionale: tocca il sublime con la scena, girata a Montelepre, dell’arresto di massa e dell’arrivo delle donne del paese. Rosi, socraticamente, suggerisce allo spettatore, senza imporre una sua verità.
B. Legnani • 3/04/14 19:15 Pianificazione e progetti - 15275 interventi
Sabato 12 APRILE ore 15:10 su *SKY CLASSICS Formidabile ed essenziale. Prima parte eccezionale: tocca il sublime con la scena, girata a Montelepre, dell’arresto di massa e dell’arrivo delle donne del paese. Rosi, socraticamente, suggerisce allo spettatore, senza imporre una sua verità.
B. Legnani • 23/10/14 00:33 Pianificazione e progetti - 15275 interventi
Giovedì 30 OTTOBRE ore 22:45 su *SKY CLASSICS Formidabile ed essenziale. Prima parte eccezionale: tocca il sublime con la scena, girata a Montelepre, dell’arresto di massa e dell’arrivo delle donne del paese. Rosi, socraticamente, suggerisce allo spettatore, senza imporre una sua verità.
Domenica 8 FEBBRAIO ore 02:00 su RAI 3 Dice IlLegnani: Formidabile ed essenziale. Prima parte eccezionale: tocca il sublime con la scena, girata a Montelepre, dell’arresto di massa e dell’arrivo delle donne del paese. Rosi, socraticamente, suggerisce allo spettatore, senza imporre una sua verità.
Edo • 25/04/17 20:24 Galoppino - 680 interventi
Domenica 30 APRILE ore 21:10 su RAI STORIA Pigro dice:
"Grande film che coniuga inchiesta giornalistica, ricostruzione storica e impegno civile, sostenendo tutto con una notevole sapienza cinematografica che regala magnifiche sequenze. Il film puntualizza il delicato passaggio della Sicilia nel primo dopoguerra, quando il banditismo fu manovrato dalla mafia e dalla politica. Esemplare."
Lodger • 27/01/19 13:04 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Sabato 2 FEBBRAIO ore 21:10 su RAI STORIA Grandioso film di Francesco Rosi, che cerca di squarciare il velo di tenebre, purtroppo ancora oggi molto spesso, calato su uno degli avvenimenti più misteriosi della nostra storia. A metà tra inchiesta giornalistica e finzione, inauguerà uno stile inconfondibile che in tanti cercheranno di imitare senza raggiungere i risultati del modello. Rosi ha già raggiunto la maturità registica e stilistica. [...] [Cotola]
15/11/22 ore 11:15 su Rai Movie "Una delle opere più convincenti del cinema italiano degli anni '60, nonchè tra i lavori migliori di Francesco Rosi. Già dall'incipit (il bandito che giace a terra morto) si avverte la grande forza dell'opera, che trae spunto dalla vicenda di Giuliano per raccontare un "pezzo" importante dell'italia contemporanea e dei discutibili e torbidi rapporti tra stato e mafia. A metà tra fiction ed inchiesta giornalistica, il film si avvale di una bella prova del cast e di una magnifica caratterizzazione ambientale. " Galbo
Geppo • 6/11/24 12:40 Call center Davinotti - 4356 interventi
8/11/24 ore 08:55 su Rai Movie "Si apprezzano le intenzioni (far luce su un segreto di stato in tempi di panni sporchi da lavarsi in casa) ma l'intreccio si dipana faticosamente, senza un vero punto focale, incapace di creare la giusta tensione al momento di tirare le somme e perdipiù ulteriormente incasinato dalla (per l'epoca innovativa ma per nulla funzionale ai fini del racconto) narrazione a salti temporali. L'estetica però è sorprendente, con una padronanza assoluta del mezzo e squarci visivi (e paesaggistici) di suggestione unica. Non più di **!, in ogni caso." Deepred89
Losciamano, Markvale
Lovejoy, Cotola, Matalo!, Saintgifts, Mickes2, Claudius, Furetto60
Galbo, Pigro, Rebis, Paulaster, Reeves, Apoffaldin
B. Legnani, Rickblaine, Nando, Zampanò
Caesars, Enzus79, Minitina80, Noodles
Didda23, Deepred89, Nicola81
Sabryna, Marcel M.J. Davinotti jr.