Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 26/10/09 09:19 Capo scrivano - 49305 interventi
Giovedì 29 OTTOBRE ore 21:10 su RETE 4 Dice Magnetti: Esempio di film hollywoodiano fatto su misura per le star di turno: Russell Crowe e Meg Ryan. Il primo offre il minimo sindacale, la seconda ricicla mossette e faccette che l'hanno resa famosa aggiungendo null'altro, riuscendo persino a irretire il sottoscritto e andando ben sotto il minimo sindacale di cui sopra. Per il resto si possono sottolineare solo una confezione decente e un minimo di suspense (ma molto "minimo"). Classico caso di film "riempitivo" per serate in cui non si può proprio vedere altro.
Ale nkf • 29/10/10 14:55 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 3 NOVEMBRE ore 21:10 su RETE 4 In un paese latinoamericano, un ingegnere viene sequestrato da un gruppo di guerriglieri. La moglie si rivolge per liberarlo ad un negoziatore professionista del quale finisce per innamorarsi. Molto strombazzato dalla pubblicità per la presunta love story tra i suoi intepreti, Rapimento e riscatto è un action movie piuttosto anonimo il cui unico elemento d'originalità è l'ambientazione andina. La storia procede per stereotipi (parte sentimentale inclusa) e gli attori fanno il minimo indispensabile. Regia piuttosto piatta. [Galbo]
Ale nkf • 3/10/11 00:04 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 10 OTTOBRE ore 23:30 su RETE 4 In un paese latinoamericano, un ingegnere viene sequestrato da un gruppo di guerriglieri. La moglie si rivolge per liberarlo ad un negoziatore professionista del quale finisce per innamorarsi. Molto strombazzato dalla pubblicità per la presunta love story tra i suoi intepreti, Rapimento e riscatto è un action movie piuttosto anonimo il cui unico elemento d'originalità è l'ambientazione andina. La storia procede per stereotipi (parte sentimentale inclusa) e gli attori fanno il minimo indispensabile. Regia piuttosto piatta. [Galbo]
Ale nkf • 2/05/13 21:59 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 9 MAGGIO ore 23:50 su RETE 4 Rapimento e riscatto è un action movie piuttosto anonimo il cui unico elemento d'originalità è l'ambientazione andina. La storia procede per stereotipi (parte sentimentale inclusa) e gli attori fanno il minimo indispensabile. Regia piuttosto piatta. [Galbo]
Venerdì 9 MAGGIO ore 21:05 su IRIS Rapimento e riscatto è un action movie piuttosto anonimo il cui unico elemento d'originalità è l'ambientazione andina. La storia procede per stereotipi (parte sentimentale inclusa) e gli attori fanno il minimo indispensabile. Regia piuttosto piatta. [Galbo]
Panza • 24/09/16 17:24 Contratto a progetto - 5264 interventi
Domenica 25 SETTEMBRE ore 18:10 su IRIS Dice Galbo: Rapimento e riscatto è un action movie piuttosto anonimo il cui unico elemento d'originalità è l'ambientazione andina. La storia procede per stereotipi (parte sentimentale inclusa) e gli attori fanno il minimo indispensabile. Regia piuttosto piatta.
Panza • 3/10/17 17:04 Contratto a progetto - 5264 interventi
Mercoledì 4 OTTOBRE ore 21:00 su IRIS Dice Galbo: Rapimento e riscatto è un action movie piuttosto anonimo il cui unico elemento d'originalità è l'ambientazione andina. La storia procede per stereotipi e gli attori fanno il minimo indispensabile.
Mercoledì 20 FEBBRAIO ore 23:40 su RETE 4 Non brilla per originalità e fa ricorso ad elementi narrativi classici ma è girato con mestiere e incuriosisce la figura professionale impersonata da Crowe . [Capannelle]
9/06/21 ore 10:50 su Iris "Action abbastanza piatto che segue tutti i cliché di genere. Hackford fa quel che può e il suo tocco si vede. Tuttavia la pellicola acquista valore grazie alla magnifica interpretazione di Morse (ottimo caratterista inspiegabilmente usato troppo poco) nei panni del prigioniero. Resto del cast di spessore ma che si limita a svolgere il solito compitino. Crowe compreso. Non male la fotografia, merito dello scafato Idziak, quello di Black Hawk Down." Piero68
15/11/21 ore 14:45 su Iris "Film discreto: una visione è sufficiente ma può soddisfare lo spettatore. Non brilla per originalità e fa ricorso ad elementi narrativi classici (il dramma iniziale in terra straniera, le trame occulte tra finti buoni e finti cattivi, il legame tra i personaggi con interessi apparentemente diversi) ma è girato con mestiere e incuriosisce la figura professionale impersonata da Crowe (almeno all'inizio)." Capannelle
Xamini • 5/11/22 11:14 Call center Davinotti - 559 interventi
5/11/22 ore 21:05 su 20 Mediaset "Quando un ingegnere che sta costruendo una diga in un paese dell'America latina viene sequestrato da un gruppo di guerriglieri, un esperto in negoziazioni prende a cuore la faccenda e anche la moglie del rapito... L'interesse inizialmente suscitato dal film si disperde strada facendo: la critica all'operato delle multinazionali è inquinata da una rappresentazione stereotipata dei locali come brutti, sporchi e cattivi, la sottotrama sentimentale risulta banalissima, la conclusione butta tutto in caciara action standard. Quanto al cast, Crowe convince ma Ryan in ambasce proprio no." Daniela
Capannelle, Piero68, Saintgifts
Galbo, Rambo90, Anthonyvm, Daniela
Magnetti, Ciavazzaro, Viccrowley