Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Oggi, domani, dopodomani - Film (1965)

IN TV/SATELLITE

5 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • B. Legnani • 15/07/10 13:08
    Pianificazione e progetti - 15251 interventi
    Lunedì 19 LUGLIO ore 14:05 su LA 7
    Il primo episodio deriva dai tagli fatti a un lungometraggio (poi ripristinato col titolo "Break up") dal produttore, che gliene affianca altri due sempre con Mastroianni. Ma la differenza si vede: il corto di Ferreri è geniale nella grottesca descrizione di un'ossessione che è paradigma del vuoto della società (splendido il finale); gli altri sono solo buffi paradossi senza spessore. [Pigro]
  • B. Legnani • 10/02/11 15:23
    Pianificazione e progetti - 15251 interventi
    Venerdì 18 FEBBRAIO ore 01:40 su LA 7
    Il primo episodio deriva dai tagli fatti a un lungometraggio (poi ripristinato col titolo "Break up") dal produttore, che gliene affianca altri due. Ma la differenza si vede: il corto di Ferreri è geniale nella grottesca descrizione di un'ossessione che è paradigma del vuoto della società (splendido il finale); gli altri sono solo buffi paradossi senza spessore. [Pigro]
  • Panza • 14/11/17 21:05
    Contratto a progetto - 5258 interventi
    Mercoledì 15 NOVEMBRE ore 10:55 su CINE SONY
    Dice Pigro: Il primo episodio deriva dai tagli fatti a un lungometraggio dal produttore, che gliene affianca altri due sempre con Mastroianni. Ma la differenza si vede: il corto di Ferreri è geniale nella grottesca descrizione di un'ossessione che è paradigma del vuoto della società; gli altri sono solo buffi paradossi senza spessore.
  • Caesars • 29/01/19 09:42
    Scrivano - 17018 interventi
    Domenica 3 FEBBRAIO ore 09:05 su CINE SONY
    L'episodio di Ferreri, per i noti motivi, è non valutabile (in questa "editio minor", peraltro, non convince più di tanto). Quello con la Tiffin (tolto il momento di sparecchiare la tavola) è mediocrissimo: lungo, noioso, ripetitivo. Non male quello di De Filippo, anche se si basa su una sola trovata. [B.Legnani]
  • Geppo • 26/08/19 07:48
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Giovedì 29 AGOSTO ore 17:11 su IRIS
    Il primo episodio deriva dai tagli fatti a un lungometraggio (poi ripristinato col titolo "Break up") dal produttore, che gliene affianca altri due. Ma la differenza si vede: il corto di Ferreri è geniale nella grottesca descrizione di un'ossessione che è paradigma del vuoto della società (splendido il finale); gli altri sono solo buffi paradossi senza spessore. [Pigro]