Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Neverlake - Film (2013)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/10/14 DAL BENEMERITO NICOLA81
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Rebis, Buiomega71, Lupus73
  • Non male, dopotutto:
    Nicola81, Cotola, Homesick, Corinne
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Il ferrini
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Undying

IN TV/SATELLITE

4 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Ruber • 5/01/16 01:58
    Formatore stagisti - 9489 interventi
    Martedì 5 GENNAIO ore 01:30 su RAI MOVIE
    Nicola81 dice: Curioso piccolo film italiano che mescola thriller e ghost story, i cui punti di forza principali risiedono nell'ambientazione in una campagna toscana ancestrale e sospesa nel tempo e nell'atmosfera onirica e quasi fiabesca. Il budget è risicatissimo, gli attori modesti e la confezione da fiction televisiva (non per niente produce Rai Cinema), ma la storia non è malaccio e questo Riccardo Paoletti merita una sufficienza di incoraggiamento e magari anche qualche euro in più...
  • Mco • 16/12/17 12:09
    Risorse umane - 9999 interventi
    Domenica 17 DICEMBRE ore 03:00 su RAI MOVIE
    Paoletti riporta in auge storie etrusche ed orrori che tanto hanno germinato nel passato del genere. Lo fa con buona tecnica e con la giusta devozione, impreziosendo la sua opera con il richiamo di un totem come Brandon.
  • Ruber • 17/02/19 01:51
    Formatore stagisti - 9489 interventi
    Domenica 17 FEBBRAIO ore 01:55 su RAI 2
    Nicola81 dice: Curioso piccolo film italiano che mescola thriller e ghost story, i cui punti di forza principali risiedono nell'ambientazione in una campagna toscana ancestrale e sospesa nel tempo e nell'atmosfera onirica e quasi fiabesca. Il budget è risicatissimo, gli attori modesti e la confezione da fiction televisiva (non per niente produce Rai Cinema), ma la storia non è malaccio e questo Riccardo Paoletti merita una sufficienza di incoraggiamento e magari anche qualche euro in più...
  • Gestarsh99 • 28/05/22 22:15
    Scrivano - 21542 interventi
    31/05/22 ore 02:25 su Rai 2
    "Il lato favolistico (i bambini emaciati tra Peter Pan e The orphanage) e qualche effetto in CG alla Fantaghirò non intaccano questo pregevole fantahorror italico dal sapore pagano e ancestrale. Ritmi sospesi, schegge gore (il rene esportato nell'incubo di Jenny, Maya di fulciana memoria), arcani misteri si infrangono nella follia della chirurgia sperimentale che sconfina nella Mano che nutre la morte. Atmosfere plumbee, una domestica (Olga) che ricorda la Iris di Buio omega, una scena presa di peso dai Bambini di Cold Rock e la grazia di Paoletti sigillano una piacevole sorpresa.
    MEMORABILE: Il negozio zeppo di inquietanti e orribili bambole; Maya che guarda i cartoni animati in tv; La struggente menomazione chirurgica dei ragazzini."
    Buiomega71