Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Monsieur Hulot nel caos del traffico - Film (1971)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/09/07 DAL BENEMERITO IL GOBBO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Il Gobbo, Saintgifts, Daniela, Il Dandi
  • Quello che si dice un buon film:
    Paulaster
  • Non male, dopotutto:
    Pigro, Apoffaldin
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Ronax

IN TV/SATELLITE

8 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Caesars • 19/12/18 10:13
    Scrivano - 17018 interventi
    Mercoledì 26 DICEMBRE ore 01:00 su IRIS
    Contiene sequenze magnificamente orchestrate, spunti visivi deliziosi, ma il filo del racconto spesso si allenta, indugia troppo su personaggi secondari, paradossalmente lascia poco spazio all'elegante goffaggine di Mr.Hulot. Opera minore quindi, ma sempre opera dai tratti geniali. [Daniela]
  • Lodger • 26/12/18 13:55
    Pulizia ai piani - 1603 interventi
    Mercoledì 2 GENNAIO ore 03:20 su RETE 4
    Nella smilza ma gloriosa filmografia di Tati, Trafic rappresenta opera minore, meno compatta ed armoniosa di capolavori come Playtime oppure Mio zio. Certo contiene sequenze magnificamente orchestrate, spunti visivi deliziosi, ma il filo del racconto spesso si allenta, indugia troppo su personaggi secondari , paradossalmente lascia poco spazio all'elegante goffaggine di Mr.Hulot, progettista dell'automobile "Altra", buffamente polifunzionale. [Daniela]
  • Gestarsh99 • 26/12/19 00:16
    Scrivano - 21542 interventi
    Venerdì 27 DICEMBRE ore 01:05 su IRIS
    A parte l'inconfondibile stile tecnico di Tati, il film è perfettamente in linea anche con quella sua sensibilità umoristica che gli permette di fustigare con sagacia le perversioni dei modelli sociali moderni. Ma ora la straordinaria capacità di orchestrare l'immagine, gli attori, la narrazione come un concerto si è persa: qua e là ci sono intuizioni formidabili, ma il resto si intoppa nella storiella gustosa quanto innocua e quasi noiosa.[Pigro]
  • Caesars • 9/04/20 09:52
    Scrivano - 17018 interventi
    Venerdì 10 APRILE ore 03:15 su RETE 4
    A parte l'inconfondibile stile tecnico di Tati, il film è perfettamente in linea anche con quella sua sensibilità umoristica che gli permette di fustigare con sagacia le perversioni dei modelli sociali moderni. [Pigro]
  • Gestarsh99 • 31/12/20 15:21
    Scrivano - 21542 interventi
    3/01/21 ore 00:40 su Iris
    "Hulot deve accompagnare un prototipo auto all'expo internazionale, ma il viaggio è pieno di intoppi. A parte l'inconfondibile stile tecnico di Tati, il film è perfettamente in linea anche con quella sua sensibilità umoristica che gli permette di fustigare con sagacia le perversioni dei modelli sociali moderni. Ma ora la straordinaria capacità di orchestrare l'immagine, gli attori, la narrazione come un concerto si è persa: qua e là ci sono intuizioni formidabili, ma il resto si intoppa nella storiella gustosa quanto innocua e quasi noiosa."
    Pigro
  • Gestarsh99 • 1/10/21 20:44
    Scrivano - 21542 interventi
    4/10/21 ore 01:55 su Iris
    "Hulot deve accompagnare un prototipo auto all'expo internazionale, ma il viaggio è pieno di intoppi. A parte l'inconfondibile stile tecnico di Tati, il film è perfettamente in linea anche con quella sua sensibilità umoristica che gli permette di fustigare con sagacia le perversioni dei modelli sociali moderni. Ma ora la straordinaria capacità di orchestrare l'immagine, gli attori, la narrazione come un concerto si è persa: qua e là ci sono intuizioni formidabili, ma il resto si intoppa nella storiella gustosa quanto innocua e quasi noiosa."
    Pigro
  • Gestarsh99 • 29/07/22 23:02
    Scrivano - 21542 interventi
    1/08/22 ore 01:30 su Iris
    "Hulot deve accompagnare un prototipo auto all'expo internazionale, ma il viaggio è pieno di intoppi. A parte l'inconfondibile stile tecnico di Tati, il film è perfettamente in linea anche con quella sua sensibilità umoristica che gli permette di fustigare con sagacia le perversioni dei modelli sociali moderni. Ma ora la straordinaria capacità di orchestrare l'immagine, gli attori, la narrazione come un concerto si è persa: qua e là ci sono intuizioni formidabili, ma il resto si intoppa nella storiella gustosa quanto innocua e quasi noiosa."
    Pigro
  • Caesars • 13/12/22 10:38
    Scrivano - 17018 interventi
    14/12/22 ore 05:15 su Rete 4
    "Casa d’auto cerca di esporre a una fiera la nuova vettura per campeggiatori. Film ad alto tasso di inquinamento acustico con l’alternanza di una satira sulla modernità e una vena nostalgica. Hulot lascia spazio anche ai comprimari, ma i momenti migliori son quelli nei quali si palesa il suo umorismo surreale. I contrattempi sono il sale della sceneggiatura, con discreta inventiva negli incidenti e gran fantasia proprio nella descrizione dell’auto protagonista, strampalata come può essere in un fumetto.
    MEMORABILE: A piedi lungo l’autostrada; Il barbecue sul paraurti; La doccia, il rasoio e la tv, nell’auto; L’incidente a catena; Respinto alla metropolitana."
    Paulaster