Martedì 3 LUGLIO ore 09:50 su *CULT Dice Galbo: Storia di una ragazza araba, durante l’occupazione delle aree palestinesi da parte degli israeliani. Film ben realizzato dal punto di vista formale ma che appoggia la causa palestinese senza prestare attenzione alla "versione" israeliana.
Venerdì 23 MAGGIO ore 23:05 su *PREMIUM EMOTION Dice Galbo: Storia di una ragazza araba, durante l’occupazione delle aree palestinesi da parte degli israeliani. Film ben realizzato dal punto di vista formale ma che appoggia la causa palestinese senza prestare attenzione alla "versione" israeliana.
Martedì 6 MARZO ore 21:15 su CIELO Così Ilcassiere: La madre di tutte le guerre, quella tra israeliani e palestinesi, vista dal di dentro, un'angolazione diversa rispetto a ciò a cui siamo abtuati. E' la visione di una parte, quella palestinese, ma non per questo il film risulta meno interessante. Anzi, attraverso la storia della scuola, della sua fondatrice e della giovane Miral, riesce a far capire come sia difficile in quelle terre instaurare un semplice dialogo. Inspiegabilmente orribile il trucco di Hind, soprattutto quando è vecchia.
31/03/22 ore 21:10 su TV2000 "Storia di una ragazza araba, durante l’occupazione dei territori palestinesi da parte dell’esercito israeliano. Tratto da un libro autobiografico di Rula Jebreal, Miral è un film ben realizzato dal punto di vista formale, mancante tuttavia della complessità, in termini di caratterizzazione psicologica dei personaggi, dell’opera migliore di Julian Schnabel, Lo scafandro e la farfalla; soprattutto è una film dichiaratamente parziale, che appoggia totalmente la causa palestinese senza prestare attenzione alla "versione" israeliana. " Galbo
Ilcassiere
Nando
Galbo, Pigro