Domenica 4 NOVEMBRE ore 04:15 su RAI 3 Dice Giùan: Prodotto dalla sede regionale Rai e recitato in carnico, il film del Maestro Cottafavi comincia che pare Mutter courage di Brecht, prosegue con squarci documentaristici alla Olmi chiudendosi in un finale che conferma il coraggio dell'autore, l'affetto per le eroine all'angolo del suo cinema, il peculiare connubio di verismo e dinamicità di tutto il suo lavoro. Và in onda la prima parte.
Lunedì 5 NOVEMBRE ore 03:25 su RAI 3 Dice Giùan: Prodotto dalla sede regionale Rai e recitato in carnico, il film del Maestro Cottafavi comincia che pare Mutter courage di Brecht, prosegue con squarci documentaristici alla Olmi chiudendosi in un finale che conferma il coraggio dell'autore, l'affetto per le eroine all'angolo del suo cinema, il peculiare connubio di verismo e dinamicità di tutto il suo lavoro. Va in onda la seconda parte.
Domenica 8 SETTEMBRE ore 02:05 su RAI 3 Morta la madre, due orfane son affidate alle cure dello zio, misantropo montanaro che abuserà della più grande. Prodotto dalla sede regionale Rai e recitato in carnico, il film del Maestro Cottafavi comincia che pare Mutter courage di Brecht, prosegue con squarci documentaristici alla Olmi chiudendosi in un finale che conferma il coraggio dell'autore, l'affetto per le eroine all'angolo del suo cinema, il peculiare connubio di verismo e dinamicità di tutto il suo lavoro. Indimenticabili il cinismo acuminato di Barbe Zef e lo slancio vitalistico di Mariute.[Giùan]
Giùan