Passaggi tv di Le vie del Signore sono finite - Film (1987)

IN TV/SATELLITE

7 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Gestarsh99 • 14/06/14 15:30
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    Mercoledì 18 GIUGNO ore 21:10 su IRIS
    Dice Cotola: Giunto al quarto film, Troisi prova ad alzare la posta ma gli va male: il coraggio non è, infatti, ripagato dai risultati. Il film non funziona nè sul versante "comico" nè sul quello drammatico e la noia spesso affiora provocando il disinteresse dello spettatore.
  • B. Legnani • 6/06/15 14:20
    Pianificazione e progetti - 14993 interventi
    Giovedì 11 GIUGNO ore 21:00 su *SKY CINEMA CULT
    Al quarto film, Troisi prova ad alzare la posta ma gli va male: il coraggio non è ripagato dai risultati. Il film non funziona nè sul versante "comico" nè sul quello drammatico e la noia provoca il disinteresse dello spettatore. [Cotola]
  • Zender • 14/09/16 14:25
    Capo scrivano - 47973 interventi
    Venerdì 16 SETTEMBRE ore 02:05 su IRIS
    Al quarto film, Troisi prova ad alzare la posta ma gli va male: il coraggio non è ripagato dai risultati. Il film non funziona nè sul versante "comico" nè sul quello drammatico e la noia provoca il disinteresse dello spettatore. [Cotola]
  • Caesars • 29/05/19 08:50
    Scrivano - 16831 interventi
    Martedì 4 GIUGNO ore 00:30 su RETE 4
    Film ambizioso ma non completamente riuscito. La sceneggiatura è discontinua e ogni tanto affiora la noia nonostante l'indubbia simpatia del protagonista. [Galbo]
  • Gestarsh99 • 31/05/20 22:17
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    Giovedì 4 GIUGNO ore 00:32 su RETE 4
    Il quarto film di Trosi (come regista e protagonista) è una storia ambientata nell'Italia fascista. Proprio la ricostruzione ambientale (insieme alle belle musiche di Pino Daniele che cura la colonna sonora) è una delle cose migliori del film che è ambizioso ma non completamente riuscito. La sceneggiatura è discontinua.[Galbo]
  • Gestarsh99 • 2/04/21 19:23
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    5/04/21 ore 16:40 su Cine 34
    "Troisi si distacca dalla sua comicità di stampo teatrale, fatta di battute fulminanti, per affrontare una storia di più ampio respiro, che fonde toni comici e drammatici in un contesto narrativo pervaso di poesia. La sceneggiatura, pur ben scritta, mal si adatta alle corde migliori del protagonista e finisce per privilegiare un più lineare Messeri, il migliore del cast, in un ruolo affatto facile. La regia è talvolta incerta mentre fotografia, scenografie e musiche sono di grande livello. Un film intenso e delicato, leggero ma capace farsi strada nell'anima. Merita una visione."
    Pessoa
  • Gestarsh99 • 24/04/22 20:51
    Vice capo scrivano - 21546 interventi
    27/04/22 ore 13:10 su Cine 34
    "Il quarto film di Trosi (come regista e protagonista) è una storia ambientata nell'Italia fascista. Proprio la ricostruzione ambientale (insieme alle belle musiche di Pino Daniele che cura la colonna sonora) è una delle cose migliori del film che è ambizioso ma non completamente riuscito. La sceneggiatura è discontinua e ogni tanto affiora la noia nonostante l'indubbia simpatia del protagonista."
    Galbo