Sabato 18 LUGLIO ore 09:25 su *RAISAT CINEMA Sceneggiano Age e Scarpelli. Cast affollatissimo.
Ale nkf • 11/10/11 00:12 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 23 OTTOBRE ore 01:55 su RAI 1 Una serata mondana su una terrazza della Roma patrizia è momento di (auto)critica per una sinistra intellettuale borghese ormai alla deriva sia sul piano pubblico che su quello privato, prostrata da nevrosi, gelosie e crisi creative, generazionali e sentimentali. La sceneggiatura oscilla tra il caustico, il comico, il malinconico e il surreale, componendo un mosaico di prospettive parallele intrecciate da agili flashbacks sincronici kubrickiani su ciascuno dei sei protagonisti. [da Homesick]
Edo • 14/12/13 15:32 Galoppino - 680 interventi
Venerdì 20 DICEMBRE ore 11:15 su RAI MOVIE Rambo90 dice:
"Forse il canto del cigno della commedia all'italiana, in crisi come i personaggi della terrazza. Forse la durata è eccessiva, ma tutti gli episodi a loro modo brillano e la prova del cast è davvero eccezionale. Ottimo."
Venerdì 1 AGOSTO ore 02:10 su RAI 1 Dice Galbo: Una serata romana in un ambiente "radical chic" è il filo conduttore di un ambizioso film di Ettore Scola che è opera corale sia per la moltitudine dei personaggi che per il prestigioso ensemble di attori impegnati nella realizzazione.
Giovedì 21 GENNAIO ore 02:00 su RAI 1 Rambo90 dice:
"Forse il canto del cigno della commedia all'italiana, in crisi come i personaggi della terrazza. Forse la durata è eccessiva, ma tutti gli episodi a loro modo brillano e la prova del cast è davvero eccezionale. Ottimo."
Giovedì 7 APRILE ore 18:35 su RAI MOVIE Rambo90 dice:
"Forse il canto del cigno della commedia all'italiana, in crisi come i personaggi della terrazza. Forse la durata è eccessiva, ma tutti gli episodi a loro modo brillano e la prova del cast è davvero eccezionale. Ottimo."
17/07/22 ore 14:25 su Rai 3 "Bulimico, diseguale spaccato di una élite intellettuale impotente e vittimista, così temerario nella sua pantagruelicità da risultare avvolgente e affascinante. Scola filma uno dei più riverberanti ritratti del riflusso anni '80, anticipandolo e decostruendolo al contempo, perché al di là della riuscita dei singoli personaggi (da segnalare il contrappunto femminile) è il contesto, il chiacchiericcio assordante attorno al buffet a restare indelebile nella memoria rimandando all'effimera attualità del pantano Italia. Altro certosino lavoro sul linguaggio di Age e Scarpelli. Panoramico.MEMORABILE: Il gramelot di Satta Flores; Tognazzi e Il giardino dei supplì; Il volto di Reggiani; Galeazzo Benti; Colli, Sandrelli e Gravina: bellissime." Giùan
15/10/22 ore 05:00 su Rai Movie "Discreto, ma sicuramente non tra i migliori Scola. La sceneggiatura, giocoforza ripetitiva vista la struttura del film, non riesce a convincere al 100% in quanto manca l'approfondimento psicologico dei (troppi) protagonisti. Scola ci fa rivivere per l'ennesima volta il fallimento di una generazione, ma lo fa con meno personalità e leggiadria di altre occasioni. Buono, neanche a discuterne, l'apporto attoriale. Comunque una visione la vale." Caesars
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 5/11/21
Il Dandi
Rambo90, Giùan, Giufox, Myvincent, Panza, Alex75
Noodles
Homesick, Mark70, Lupoprezzo, Lucius, Roger, Rufus68, Magi94, Paulaster, Bubobubo, Reeves, Thedude94
B. Legnani, Galbo, Pinhead80, Il Gobbo, Graf, Caesars, Lythops, Ryo, Enzus79, Luluke, Bibi, Marcel M.J. Davinotti jr.
Gabrius79
Gugly