Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 8/05/09 14:43 Pianificazione e progetti - 15250 interventi
Sabato 16 MAGGIO ore 02:10 su RETE 4 Lo vidi di ragazzo e lo trovai tremendo. Ho il sospetto di non averci capito nulla, all'epoca, per cui, memore di analoghe esperienze ("Ultimo tango" visto a 18 anni mi parve trmendo, rivisto 15 anni dopo lo giudicai un capolavoro), non avevo mai inserito la scheda. Conto di rivederlo.
B. Legnani • 16/05/09 16:23 Pianificazione e progetti - 15250 interventi
B. Legnani ebbe a dire: Sabato 16 MAGGIO ore 02:10 su RETE 4 Lo vidi di ragazzo e lo trovai tremendo. Ho il sospetto di non averci capito nulla, all'epoca, per cui, memore di analoghe esperienze ("Ultimo tango" visto a 18 anni mi parve trmendo, rivisto 15 anni dopo lo giudicai un capolavoro), non avevo mai inserito la scheda. Conto di rivederlo.
Buono secondo te la versione passata su Iris
(quella da me visionata) è tagliata? Io credo di sì. Tu ne sai qualcosa?
B. Legnani • 10/04/10 00:44 Pianificazione e progetti - 15250 interventi
Cotola ebbe a dire: Buono secondo te la versione passata su Iris
(quella da me visionata) è tagliata? Io credo di sì. Tu ne sai qualcosa?
Non saprei. Comunque non ricordo, nell'edizione vista al cinema, una palese presenza di tagli. La violenza espressa, come sai, è essenzialmente psicologica.
Ale nkf • 13/06/13 12:39 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 21 GIUGNO ore 05:00 su IRIS L'ultimo film di Clouzot è un intenso dramma a forti tinte connotato da uno stile visivo sperimentale che non si dimentica facilmente e da una storia che pur dando ampio spazio alla parola non cade mai nella verbosità gratuita ed ha il merito di non essere mai volgare e pruriginoso pur trattando un tema audace e scottante. [Cotola]
Mercoledì 13 NOVEMBRE ore 02:00 su IRIS B.Legnani ha scritto: Notevole, senza dubbio. Costruito con grande attenzione, ma senza pesantezza, descrive bene la situazione di partenza e poi conduce impeccabilmente lo spettatore, come la protagonista, nei meandri limpidi della torbida sottomissione. E sul finire, quando può parere che uno snodo narrativo cada nel banale, basta attendere pochi minuti per capire che la cosa era invece funzionale. Perfetti Terzieff e la Wiener.
Giovedì 21 AGOSTO ore 07:55 su IRIS L'ultimo film di Clouzot è un intenso dramma a forti tinte connotato da uno stile visivo sperimentale che non si dimentica facilmente e da una storia che pur dando ampio spazio alla parola non cade mai nella verbosità gratuita ed ha il merito di non essere mai volgare e pruriginoso pur trattando un tema audace e scottante. [Cotola]
Ale nkf • 20/03/15 12:07 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 30 MARZO ore 03:25 su IRIS L'ultimo film di Clouzot è un intenso dramma a forti tinte connotato da uno stile visivo sperimentale che non si dimentica facilmente e da una storia che pur dando ampio spazio alla parola non cade mai nella verbosità gratuita ed ha il merito di non essere mai volgare e pruriginoso pur trattando un tema audace e scottante. [Cotola]
Ale nkf • 4/10/16 00:15 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 12 OTTOBRE ore 02:15 su RETE 4 L'ultimo film di Clouzot è un intenso dramma a forti tinte connotato da uno stile visivo sperimentale che non si dimentica facilmente e da una storia che pur dando ampio spazio alla parola non cade mai nella verbosità gratuita ed ha il merito di non essere mai volgare e pruriginoso pur trattando un tema audace e scottante. [Cotola]
Ale nkf • 7/03/17 18:39 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 17 MARZO ore 02:50 su RETE 4 L'ultimo film di Clouzot è un intenso dramma a forti tinte connotato da uno stile visivo sperimentale che non si dimentica facilmente e da una storia che pur dando ampio spazio alla parola non cade mai nella verbosità gratuita ed ha il merito di non essere mai volgare e pruriginoso pur trattando un tema audace e scottante. [Cotola]
Lodger • 7/08/18 21:21 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Mercoledì 15 AGOSTO ore 01:20 su IRIS Il conformismo borghese come una gabbia da cui non si evade: da tale premessa, l'addio al cinema di Clouzot, immerso in sperimentazioni visive optical, non poteva essere che un'opera dalle atmosfere torbide e claustrofobiche, con i rapporti tra i personaggi tenuti sempre sul filo della tensione dialettica, fisica e sessuale. [...] [Homesick]
Lodger • 14/08/18 13:42 Pulizia ai piani - 1602 interventi
Mercoledì 22 AGOSTO ore 02:50 su IRIS Il conformismo borghese come una gabbia da cui non si evade: da tale premessa, l'addio al cinema di Clouzot, immerso in sperimentazioni visive optical, non poteva essere che un'opera dalle atmosfere torbide e claustrofobiche, con i rapporti tra i personaggi tenuti sempre sul filo della tensione dialettica, fisica e sessuale. [...] [Homesick]
24/01/22 ore 03:20 su Iris "Commiato "hors categorie" per il regista più controverso del cinema francese. Fin dal titolo "proustiano" è un film in cui riecheggia il clima claustrofobico e morboso tipico dello stile di Clouzot, contrappuntato però dalla ricerca di opzioni tecniche altre, con cui raccontare patologie allora poco dicibili, ma alfine riconducibili alle dinamiche tra i sessi. Variazione originale sul tema del triangolo nel quale l'occhio e la visione hanno parte preponderante. Resta apppiccicato addosso e rimane in mente. Wiener e Terzieff emanano un fascino malato.MEMORABILE: La prima seduta fotografica in cui la Wiener guarda Terzieff e la modella: montata in modo da render palpabile il crescendo di eccitazione-repulsione." Giùan
Saintgifts
Giùan
Cotola, Rebis, Homesick, Daniela, Paulaster
B. Legnani, Lupoprezzo, Pinhead80, Ronax
Fauno