Venerdì 24 GENNAIO ore 21:04 su *ALTRO (SPECIFICARE) in onda su Cine 34
Noiosetto prodotto che presenta però una Gloria Guida per la quale non esistono aggettivi adeguati. Ma oltre a lei c'è pochissimo. La parte più interessante è quella iniziale ed onirica, non finissima, ma almeno in grado di discostarsi dalla banalità che arriva quando il film ha virato verso la commedia scollacciata familiare. [B.Legnani]
Geppo • 24/01/20 12:37 Call center Davinotti - 4356 interventi
Sabato 25 GENNAIO ore 11:26 su CINE 34 Dice Homesick: Un bel saggio dell’eclettismo di Amadio e della vena musicale di Pregadio. L’inizio sembra quasi un’anticipazione del finale di Avere vent’anni; poi lambisce la nunsploitation dagli accenni lesbici e sadomaso, onde stabilirsi nei territori della commedia erotica antiborghese e anticlericale. Conclude con la vittoria della semplicità e della schiettezza, cioè della collegiale Guida e dell’artista alternativo Pani.
Geppo • 20/03/20 10:57 Call center Davinotti - 4356 interventi
Venerdì 20 MARZO ore 19:30 su CINE 34 Dice Homesick: Un bel saggio dell’eclettismo di Amadio e della vena musicale di Pregadio. L’inizio sembra quasi un’anticipazione del finale di Avere vent’anni; poi lambisce la nunsploitation dagli accenni lesbici e sadomaso, onde stabilirsi nei territori della commedia erotica antiborghese e anticlericale. Conclude con la vittoria della semplicità e della schiettezza, cioè della collegiale Guida e dell’artista alternativo Pani.
29/05/21 ore 00:25 su Cine 34 "Esordio del connubio cinematografico Guida/Amadio, destinato a produrre solo più tardi i suoi risultati migliori. Il difetto esiziale del film sta in uno script che dà l’idea di esser tenuto assieme con lo sputo, coi vari personaggi che, animati dal contrappunto musicale del maestro Pregadio, paion tessere di uno slegatissimo mosaico, senza alcuna interazione reale tra loro. Gloria è già mozzafiato ma sguardo e pose son ancora da rivedere. Imbalsamato e cotonatissimo il cast maschile, mentre la serva Lepori e la distinta Dexter si lascian vedere.MEMORABILE: Le irruzioni del prete Spaccesi, col lacchè sempre alle calcagna, ben lontano da ogni modello di spiritualità; Mamma Dexter colta in fallo dalla figlia." Giùan
24/09/21 ore 22:55 su Cine 34 "Noiosetto prodotto che presenta però una Gloria Guida per la quale non esistono aggettivi adeguati. Ma oltre a lei c'è pochissimo. La parte più interessante è quella iniziale ed onirica, non finissima, ma almeno in grado di discostarsi dalla banalità che arriva quando il film ha virato verso la commedia scollacciata familiare, nel cui àmbito tocca punti infimi (Rossi-Stuart nazi...). Recitato malissimo e alla "buona la prima" (quel limone che cade...), a esclusione di Pani (nel logoro cliché dell'alternativo). Un pallino e mezzo, con generosità." B. Legnani
13/08/22 ore 06:15 su Cine 34 "Esordio del connubio cinematografico Guida/Amadio, destinato a produrre solo più tardi i suoi risultati migliori. Il difetto esiziale del film sta in uno script che dà l’idea di esser tenuto assieme con lo sputo, coi vari personaggi che, animati dal contrappunto musicale del maestro Pregadio, paion tessere di uno slegatissimo mosaico, senza alcuna interazione reale tra loro. Gloria è già mozzafiato ma sguardo e pose son ancora da rivedere. Imbalsamato e cotonatissimo il cast maschile, mentre la serva Lepori e la distinta Dexter si lascian vedere.MEMORABILE: Le irruzioni del prete Spaccesi, col lacchè sempre alle calcagna, ben lontano da ogni modello di spiritualità; Mamma Dexter colta in fallo dalla figlia." Giùan
Homesick, Undying
Fauno, Deepred89, Mco, Noodles
Renato, Herrkinski, Nando, Giùan, Lucius, Markus, Trivex
B. Legnani, Victorvega, Il Dandi